Kvaratskhelia, tanto gioco ma zero gol: il georgiano fatica a incidere in Ligue1 (L’Equipe)
Contro il Nizza lo ha salvato l'assist decisivo al 94esimo con una spezzata di testa. Kvara va meglio in Champions con difese meno chiuse. Ma difende anche tanto

Paris Saint-Germain's Georgian forward #07 Khvicha Kvaratskhelia reacts after scoring Paris Saint-Germain's second goal during the UEFA Champions League Quarter final first leg football match between Paris Saint-Germain (FRA) and Aston Villa (ENG) at the Parc des Princes stadium in Paris on April 9, 2025. Thibaud MORITZ / AFP
Kvaratskhelia va così e così al Psg: l’ex Napoli partecipa molto al gioco, sia in fase difensiva che offensiva, ma in termini di gol e assist incide ancora troppo poco.
L’Équipe esordisce così commentando la vittoria di ieri sera del Psg in casa sul Nizza per 1-0 con gol decisivo al 94esimo :
“Vedendo la rabbia di Khvicha Kvaratskhelia dopo la sua spizzata decisiva su corner per Gonçalo Ramos, la sua gioia mentre andava a congratularsi con Lee Kang-in, l’autore del corner, e la sua esultanza dopo il gol liberatorio della sua squadra al 94’, si poteva facilmente intuire il sollievo del georgiano”.
Kvaratskhelia poco incisivo in Ligue 1
Scrive L’Équipe:
“Era semplicemente perché il Psg aveva faticato terribilmente a superare il blocco difensivo basso del Nizza, o l’esterno sapeva anche che quella sua azione aveva in parte salvato la sua partita? Al di là del suo splendido colpo di testa sul primo palo (la spizzata, ndr) che ha lanciato il compagno portoghese, Kvaratskhelia ha nuovamente vissuto la partita di Ligue 1 come un elemento poco incisivo. In nove incontri di campionato (cinque da titolare), l’ex giocatore del Napoli non ha segnato nemmeno un gol (due assist). Abbastanza per alimentare la tesi di un giocatore più performante quando il livello si alza: in due partite di Champions League, l’esterno ha segnato due volte e servito un assist.
La sua mezza stagione a Parigi nel 2024-2025 non è stata migliore nei numeri di Ligue 1, con quattro gol in 14 partite (tre reti in nove gare di coppa europea)”.
Ed ecco un estratto degli highlights scritti su Khvicha Kvaratskhelia contro il Nizza, così come pubblicato da L’Équipe:
“Il primo tiro è stato simbolico del momento che sta attraversando il parigino: dopo un magnifico slalom nella difesa del Nizza, la sua conclusione è risultata troppo debole per impensierire il portiere Yéhvann Diouf. È poco, in una partita contro un blocco così basso, dove la sua qualità di passaggio e di dribbling dovrebbe permettere al Paris Saint-Germain di vivere serate molto più tranquille. A differenza delle ultime uscite, però, il georgiano è stato molto più partecipe nel gioco. Mentre ultimamente tendeva a scomparire nelle partite di campionato, sabato non si è risparmiato”.
Utile come pochi in campo
Il quotidiano francese tiene però a specificare che:
“Con 107 palloni toccati, è stato il quarto miglior giocatore del Psg, dietro Vitinha (146). Le sue statistiche sono anche le più alte per quanto riguarda i cross (11), i passaggi chiave prima di un tiro (7), i dribbling (5, di cui 3 riusciti), i duelli (17, di cui 11 vinti), ma anche i palloni persi (21).
Per spiegare questa forma non ancora brillante nelle prime settimane, bisogna forse guardare al suo posizionamento. Il lungo infortunio di Désiré Doué è una cattiva notizia per lui, poiché anche Barcola non è completamente a suo agio sulla destra. In ogni caso, sia a destra che a sinistra, Kvaratskhelia continua a essere molto utile alla squadra per il suo lavoro difensivo: ha salvato un pallone proprio sulla linea (32’), ma soprattutto ha continuato a pressare in modo efficace dopo la perdita del possesso”.











