Il Napoli è imbattuto in casa da 16 partite, sfodera questo record con una certa apprensione (Corsera)
Rispolverato il 4-3-3, Conte si blinda in difesa con il ritorno di Rrahmani, riporta Hojlund al centro dell’attacco e ripropone Neres e Politano sulla linea del danese

Db Monza 19/04/2025 - campionato di calcio serie A / Monza-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Antonio Conte
Il Napoli è imbattuto in casa da 16 partite, sfodera questo record con una certa apprensione (Corsera)
Alle 18 si gioca Napoli-Como e la squadra prima in classifica (in condominio con la Roma) prova ad allungare. Lo scorso anno, a Como, gli uomini di Conte persero 2-1. All’andata vinsero 3-1 ma il primo tempo fu di sofferenza.
Scrive il Corriere della Sera con Monica Scozzafava:
La posta in gioco per tenere il ritmo scudetto dunque è alta: il Napoli gioca prima di tutte le altre e ha la possibilità di allungare soprattutto sulla Roma con cui condivide la vetta. Il dato che balza agli occhi è statistico: nessun’altra squadra nei principali cinque campionati europei è imbattuta in casa da 16 partite, vincendo le ultime cinque. Il Napoli sfodera questo record con una certa apprensione, provando a sfatare la cosiddetta legge dei grandi numeri. Rispolverato, per l’infortunio di De Bruyne, l’abito tattico delle antiche fortune (4-3-3) si blinda in difesa con il ritorno di Rrahmani, riporta Hojlund al centro dell’attacco e ripropone Neres e Politano sulla linea del danese. Hojlund sarà il punto di riferimento e proverà a ritrovare le sensazioni smarrite dopo la parentesi con la sua Nazionale in cui aveva mostrato un grande feeling offensivo.
Anguissa è il bomber nascosto del Napoli, la Serie A lo inserisce tra i migliori del mese di ottobre
Frank Zambo Anguissa è in nomination tra i migliori giocatori del mese di ottobre della Serie A.
Il centrocampista del Napoli si è reso protagonista con la sua squadra, segnando in questo mese 3 gol in 4 partite, contro Genoa, Inter e Lecce.
Insieme al camerunense, sono stati nominati anche Elia Caprile (Cagliari), Rafa Leao (Milan), Nicolò Cambiaghi (Bologna), Federico Bonazzoli (Cremonese) e Hakan Calhanoglu (Inter).
Il centrocampista voleva andare via da Napoli quest’estate (Tmw)
“Nelle tre stagioni prima dell’arrivo di Conte Anguissa aveva realizzato tre reti in campionato. Adesso è già a quota dieci, protagonista assoluto in avvio di una stagione a cui sembrava non dovesse nemmeno prendere parte. Già, perché la scorsa primavera il centrocampista camerunese era intenzionato a provare una nuova esperienza. Aveva qualche offerta dall’Arabia Saudita, voleva andare via. Poi però il Napoli l’ha convinto a restare forte anche di una clausola contrattuale per estendere il contratto fino al 30 giugno 2027 prontamente esercitata.
Una manciata di mesi più tardi la cronaca racconta di una situazione totalmente cambiata: oggi il Napoli sta lavorando al rinnovo del contratto di Anguissa, vuole adeguare il compenso a un calciatore che è il fulcro assoluto della squadra di Conte. Un giocatore talmente dentro il progetto che, stando alle ultime indiscrezioni, sta addirittura valutando la possibilità di rinunciare alla Coppa d’Africa per non creare grattacapi al Napoli e a Conte a stagione in corso. Non male per chi sul finire della scorsa annata valutata seriamente l’addio”.











