I calciatori vogliono giocare meno, non guadagnare meno. Il sindacato contro il tetto di spesa in Premier League

Ne scrive il Times. La proposta del limite salariale (il cosiddetto anchoring) ha fatto saltare dalla sedia il sindacato calciatori che minaccia azioni legali se la Premier dovesse votare per la sua introduzione

Haaland

Db Manchester 18/09/2025 - Champions League / Manchester City-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Erling Haaland

Il sindacato dei calciatori della Premier League (Pfa) sul piede di guerra.  Se i club di Premier League decideranno di introdurre un nuovo tetto di spesa i giocatori, allora potrebbero essere intraprese azioni di protesta. Il sistema proposto, chiamato “anchoring”, sarà messo ai voti il 21 novembre e prevede che le squadre più forti siano limitate a spendere fino a cinque volte l’importo che il club ultimo in classifica riceve in diritti televisivi e premi, per trasferimenti, stipendi e commissioni agli agenti. Ne scrive il Times

Il tetto salariale in Premier

L’associazione dei calciatori ha espresso forti dubbi su qualsiasi misura che possa essere interpretata come un limite salariale. Il sindacato era già riuscito nel 2021 a costringere la Efl ad abolire i tetti salariali per le squadre di League One e League Two dopo un’azione legale. Fonti interne hanno fatto sapere che la Pfa non ha escluso un nuovo ricorso in tribunale se il sistema di “anchoring” verrà approvato, ma attenderà la pubblicazione completa dei dettagli prima di prendere una decisione definitiva.

Questa possibile minaccia legale sarà uno dei fattori di cui i club dovranno tener conto nel momento del voto. Manchester United e Manchester City hanno già espresso la loro opposizione, sostenendo che la misura penalizzerebbe i top club inglesi rispetto ai rivali europei come Real Madrid.

La Premier League, dal canto suo, ribatte che l’“anchoring” sarebbe meno restrittivo rispetto alle regole Uefa sui limiti di spesa e che garantirebbe una certa protezione per i club più piccoli, nel caso in cui Fifa e Uefa continuino ad aumentare le distribuzioni economiche legate alle competizioni internazionali.

Cos’è l’Anchoring

L’ancoring della Premier League è un tetto di spesa proposto per garantire una maggiore parità competitiva tra le squadre, limitando le spese per stipendi e trasferimenti a un massimo di cinque volte l’incasso centrale (diritti TV e sponsorizzazioni) della squadra che finisce ultima in campionato. Questa regola è concepita per ridurre il divario finanziario tra i club più ricchi e quelli più piccoli, impedendo che i club con maggiori ricavi derivanti da stadi, competizioni europee e sponsor internazionali accumulino vantaggi economici insormontabili. 

Correlate