Hojlund non ha fatto sfracelli ma è unico nel suo genere e Conte lo sta migliorando (Cormezz)
Non è al top della condizione perché con la Danimarca, ha sofferto per una gastroenterite ma vuole esserci contro l'Atalanta, la sua ex squadra

As Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: esultanza gol Rasmus Hojlund
Rasmus Hojlund non è al meglio dopo la gastroenterite accusata in nazionale, ma vuole esserci contro la sua ex squadra. Ne parla Donato Martucci sul Corriere del Mezzogiorno.
Hojlund pronto a riprendersi il Maradona: i dettagli
Ecco cosa si legge sul Corriere del Mezzogiorno:
“Non è al top della condizione perché, con la sua nazionale, la Danimarca, ha sofferto per una gastroenterite che lo ha debilitato, ma vuole esserci contro l’Atalanta, la sua ex squadra. Rasmus Hojlund, 22 anni, è stato scoperto e lanciato proprio dalla società orobica e ora la ritrova da avversario, da ex.”
“L’attaccante danese è stato uno dei pochi a salvarsi dal naufragio di Bologna: ha combattuto come un leone in area, ma non è mai stato aiutato a dovere. Si è ritrovato a sbracciare con Lucumi e non solo, ma non ha sfigurato. Domani sera ha la possibilità di rifarsi, di tornare al gol. Un gol che gli manca davvero tanto in Serie A, ma che ha invece segnato in nazionale contro la Scozia di McTominay. Non è servito molto per la qualificazione ai Mondiali, ma quantomeno Rasmus ha ritrovato il feeling con la porta.”
“In campionato non segna dal 5 ottobre, dalla sfida con il Genoa al Maradona. E chissà che lo stadio di Fuorigrotta non possa portare di nuovo bene all’attaccante danese, che ha realizzato altri due gol in Champions League contro lo Sporting Lisbona. Finora deve sbloccarsi fuori casa, ma ora che arrivano le gare al Maradona Hojlund può ritrovare il passo giusto. Ed è ciò che si augura Antonio Conte, perché la squadra fa fatica a trovare gol e anche a trovare un “undici” da mandare in campo.”
Un Napoli in crisi realizzativa
“Gli azzurri, infatti, non segnano da tre partite: sono andati in bianco contro il Como, in Champions contro l’Eintracht e nella disfatta di Bologna. Scocca l’ora di Hojlund, che da ex può trovare nuove motivazioni.”
“Con l’Atalanta l’attaccante danese, richiesto espressamente da Gasperini e acquistato per 17 milioni, ha collezionato 32 presenze condite da 9 gol. Poi l’ennesima plusvalenza dell’Atalanta e la cessione al Manchester United a titolo definitivo per 70 milioni di euro più ulteriori 10 milioni di bonus, con un contratto fino al 30 giugno 2028. Con i Red Devils gioca due stagioni: 62 presenze e 14 gol. Non un grande bottino, ma lui vuole cambiare aria e a Manchester ogni anno si rivoluziona la rosa.”
“Manna intercetta la sua voglia di cambiamento e lo porta al Napoli. La formula è quella del prestito oneroso a 6 milioni di euro (pagabili in due rate annuali), con diritto di riscatto fissato a 44 milioni (pagabili in cinque rate annuali), più il 7,5% della futura plusvalenza e un diritto di prelazione da riconoscere al Manchester United. Il diritto può diventare obbligo in caso di qualificazione in Champions League degli azzurri al termine del campionato.”
“Finora non ha fatto sfracelli, ma è l’attaccante che è servito al Napoli per tamponare l’assenza di Lukaku. In più ha dalla sua l’età: può solo migliorare anche il suo bottino di gol. Del resto è unico nel suo genere e Conte lo sta migliorando.”











