Bruno Fernandes difende Ronaldo: «Sa di aver commesso un errore, anche se non era sua intenzione»
Inizia la campagna in difesa di Cr7. Anche il ct Roberto Martinez scende in campo: «Non è stata un’azione violenta, sanzione ingiusta».

Monaco di Baviera (Germania) 08/06/2025 - Nations League / Portogallo-Spagna / foto Imago/Image Sport nella foto: Cristiano Ronaldo ONLY ITALY
Cristiano Ronaldo, già protagonista di cinque Mondiali, rischia di saltare le prime partite del prossimo torneo a causa della prima espulsione della sua carriera con il Portogallo, arrivata dopo 226 presenze. Il rosso diretto è scattato grazie al Var, per un episodio in area in cui Ronaldo ha favorito involontariamente una gomitata a un difensore avversario. L’arbitro Nyberg aveva inizialmente estratto il giallo, poi corretto dopo l’intervento della tecnologia.
La tensione è aumentata anche per le parole prepartita del Ct irlandese, Hallgrimsson, che aveva detto che Ronaldo avrebbe influenzato l’arbitro nel match precedente. Dopo l’espulsione, Ronaldo si è avvicinato al tecnico irlandese, mostrando la sua frustrazione prima di stringergli la mano. Se la squalifica fosse estesa, il campione portoghese potrebbe saltare le prime partite del Mondiale, oppure, se il Portogallo dovesse passare dai playoff, arrivare disponibile all’inizio della competizione.
L’espulsione di Ronaldo
Oggi Roberto Martínez e Bruno Fernandes hanno parlato in conferenza stampa alla vigilia della prossima sfida contro l’Armenia. Le domande dei giornalisti sono state numerose e perlopiù incentrate su Cristiano Ronaldo, con tutti che hanno cercato di stimolare una reazione del campione portoghese davanti alla stampa, alla luce del ricordo e della ricorso recentemente presentato. Lo riporta Mundo Deportivo.
Leggi anche: Caso Ronaldo, la Federcalcio portoghese farà ricorso per la squalifica (A Bola)
Sull’espulsione di Ronaldo, ha detto il ct del Portogallo:
«È un momento difficile e, visto che non si è trattato di un’azione violenta, trovo ingiusta una sanzione lunga. Ho notato che la reazione di Cristiano è stata una risposta a una provocazione, che è cominciata fin dall’inizio della partita, in tutte le giocate dentro l’area con i centrali, e in parte già dal giorno prima, alla conferenza stampa».
Bruno Fernandes, invece, ha aggiunto:
«Il calore della partita, l’intensità del momento, la frustrazione per non aver ottenuto un risultato positivo… sono cose che capitano nel calcio. In quel frangente, Cris (Cristiano Ronaldo) ha avuto una reazione che gli è costata cara. Sa bene che non era sua intenzione, ma è successo comunque. Sa di aver commesso un errore.»











