Bisseck, la Uefa dà ragione all’arbitro Doveri: non era da espulsione. Rocchi ha chiesto un loro parere (Corsport)

Anche la Uefa sostiene che non fosse espulsione quella dell'interista. “A Nyon ritengono dirimente la direzione generale dell’azione, dunque giallo”

Guardian Bisseck

Db Milano 18/05/2025 - campionato di calcio serie A / Inter-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Yann Bisseck

Il fallo di Bisseck su Giovane (lanciato a rete) in Verona-Inter continua a far discutere. La domanda è se fosse da espulsione: per la Gazzetta no, perché il pallone non stava andando verso la porta ma verso il fallo laterale quindi non era chiara occasione da rete. Alla fine non c’è unanimità nemmeno nel post-partita, figuriamoci come possiamo prendercela con l’arbitro o con gli addetti al Var. Forse proprio per questo motivo, scrive il Corriere dello Sport, Rocchi ha chiesto aiuto alla Uefa.

“Un caso che Rocchi ha “girato” alla Uefa per avere conforto e confronto. Anche a Nyon ritengono dirimente la direzione generale dell’azione, dunque giallo. Resta che Giovane tocca il pallone verso la sua destra perché da sinistra arriva scomposto Bisseck, dunque la «direzione generale» è una conseguenza. Non fosse stato placcato, il giocatore del Verona avrebbe raggiunto facilmente il pallone. E poi, come diceva l’indimenticato Farina: la decisione più giusta è quella che ha bisogno di meno spiegazioni”. 

Quindi ha fatto bene Doveri, opforse dovremmo dire: ha fatto bene il Var.

Leggi anche: L’ex arbitro Bergonzi: «Se avessi arbitrato io Verona-Inter avrei espulso Bisseck»

Correlate