Vicario salva il Tottenham contro il Monaco, Pocognoli critica: «Ha perso molto tempo in ogni rinvio»
Il tecnico del Monaco ha commentato il match terminato 0-0, elogiando anche il portiere italiano. Il Guardian: “Nella notte cupa del Tottenham, Vicario ha salvato cinque palle gol”.

Db Bilbao 21/05/2025 - finale Europa League / Tottemham-Manchester United / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Guglielmo Vicario
Il match di Champions tra Monaco e Tottenham è terminato 0-0 e il portiere italiano Guglielmo Vicario, protagonista del match, ha fatto arrabbiare il tecnico del Monaco Sebastien Pocognoli per le perdite di tempo nei rilanci.
Vicario protagonista del match Monaco-Tottenham terminato 0-0
Il Guardian scrive:
Una notte cupa per il Tottenham, che poteva subire molti gol da un Monaco creativo e ambizioso. Guglielmo Vicario, una figura pesantemente messa in discussione a volte in questa stagione, ha salvato cinque palle gol con parate impressionanti. Nel primo tempo sembrava una sfida personale tra il portiere italiano e l’attaccante Folarin Balogun. Il risultato è stato insolito; gli Spurs non pareggiavano 0-0 da quando hanno affrontato il Milan nel marzo 2023. Il tecnico Frank era preoccupato soprattutto per la mancanza di intensità tra i suoi giocatori, che si è manifestata in un secondo tempo particolarmente svogliato; hanno fatto affidamento su Vicario. «Penso che alcuni salvataggi siano stati eccezionali stasera. E’ una parte importante del motivo per cui abbiamo ottenuto un punto molto combattuto», ha commentato Frank.
Pocognoli non ha invece apprezzato che Vicario rallentasse il gioco nei rinvii:
«Vicario è stato eccezionale, ha fatto grandi parate. Ma ha perso anche un sacco di tempo in ogni rinvio dal fondo».
Il portiere giocò un’ora col City con la caviglia rotta
Ha scritto su Instagram:
A volte il calcio ti regala emozioni forti, a volte ti mette alla prova in modi inaspettati. Ho giocato 60 minuti all’Ethiad con una caviglia rotta, dando tutto quello che avevo per la squadra. Sfortunatamente non c’era modo di evitarlo… Avevo bisogno di operarmi. Sono deluso perché non potrò aiutare la squadra per un po’. Un enorme ringraziamento ai dottori e allo staff. L’operazione è andata bene e da domani lavorerò sodo per tornare più forte, in forma e pronto a dare di nuovo tutto per voi.