Spalletti alla Juventus, dalla Francia: “Napoletani, diffidate dalle dichiarazioni d’amore” (Rmc Sport)

Nessuno ha dimenticato lo scudetto dopo trentatré anni e il tatuaggio del tecnico sull'avambraccio sinistro. Il 7 dicembre l'incontro tra il "napoletano" Spalletti e lo "juventino" Conte.

Spalletti tatuaggio Spalletti stipendio Nazionale calciatori

Luciano Spalletti stamani ha tenuto la conferenza di presentazione come nuovo allenatore della Juventus. Ma alcuni tifosi napoletani non hanno preso bene la sua decisione, definendolo uno dei “traditori” della storia del club.

Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus, la reazione a Napoli

Anche in Francia ne parlano. Rmc Sport scrive:

“Dopo le delusioni di Thiago Motta e Igor Tudor, la Juve ha scelto la scommessa sicura Luciano Spalletti, per cercare di riconquistare i primi posti in Serie A. Una scelta controversa a causa del suo passato partenopeo. A volte bisogna diffidare dalle dichiarazioni d’amore. E non essere accecati dalla lode, a rischio di nutrire una profonda amarezza. A questo devono pensare i tifosi napoletani quando vedono colui che tanto amavano promettere le cose più belle all’odiato rivale. Lo scorso marzo, Luciano Spalletti, sicuro di sé e con gli occhi ancora lucidi quando era il momento di riparlare dello scudetto vinto nel 2023, ha promesso alla televisione italiana che non avrebbe mai allenato un’altra squadra di Serie A diversa dal Napoli. Otto mesi dopo, eccolo, però, al capezzale del nemico, con la missione di risvegliare il club di maggior successo del calcio italiano segnato dal fallimento di Igor Tudor. E determinato a dimostrare di non aver perso la sua attitudine, dopo essere stato esonerato da ct della Nazionale. Spalletti non ha esitato a lungo. Anche se la Juventus gli ha offerto solo un breve contratto fino a giugno.

Il club bianconero non vince lo scudetto dal 2020, per una volta ha puntato su un allenatore pronto. E’ uno dei tecnici più rispettati in Serie A, passato sulle panchine dell’Udinese (2002-05), Roma (2005-09 e 2016-17), Inter (2017-19) e Napoli (2021-23). Nessuno ha dimenticato che è stato lui a porre fine alla lunga attesa dei tifosi partenopei offrendo loro il terzo scudetto nel 2023, al termine di una stagione in cui i suoi uomini avevano dominato la Serie A. Un titolo che aveva celebrato a modo suo facendosi tatuare lo scudo sull’avambraccio sinistro, il tutto accompagnato dallo stemma di Napoli. Il suo primo tatuaggio, inoltre, e un simbolo che può far sorridere oggi. O, per usare un eufemismo, mettere tensione”. 

Un “tradimento” visto da una parte di tifosi del Napoli, come accadde con Gonzalo Higuain e il tecnico Maurizio Sarri. Rmc Sport conclude:

Entrambi avevano ceduto al pressing della Juve, nel 2016 l’argentino e nel 2019 l’italiano. Spalletti probabilmente ha già spuntato la data sulla sua agenda: Napoli-Juve il 7 dicembre. L’occasione di divertenti incontri tra il “napoletano” Spalletti e lo “juventino” Antonio Conte. 

Correlate