Slot si aspettava tutt’altro Liverpool, ora per lui è un territorio inesplorato (Athletic)
"Sperava di poter dominare di più il possesso palla coi nuovi acquisti e superare i blocchi bassi. Ora sono fin troppo facili da affrontare, oltretutto i migliori giocatori non sono in forma"

Cm Milano 17/09/2024 - Champions League / Milan-Liverpool / foto Cristiano Mazzi/Image Sport nella foto: Arne Slot
Il Liverpool di Arne Slot sta vivendo il momento più complicato dall’inizio della sua avventura in panchina. Per la prima volta, il tecnico olandese ha subito tre sconfitte consecutive: l’ultima, maturata a Stamford Bridge contro il Chelsea, porta la firma del giovane Estevao, autore del gol decisivo.
Slot, arrivato 16 mesi fa per raccogliere l’eredità di Klopp, aveva immaginato un Liverpool più propositivo e dominante nel possesso, investendo in estate oltre 450 milioni di sterline in rinforzi offensivi come Isak e Wirtz. Ma la rivoluzione ha tolto equilibrio e solidità a una squadra che ora appare vulnerabile e priva di certezze. A complicare il quadro l’assenza di Luis Díaz e soprattutto il peso emotivo della tragica scomparsa di Diogo Jota a luglio. Ne parla l’Athletic.
Slot sta camminando su un territorio inesplorato, voleva un Liverpool diverso (Athletic)
Scrive così il quotidiano:
“Per Arne Slot, questo è un territorio inesplorato. Tre sconfitte consecutive per la prima volta nella sua carriera da allenatore e un sacco di problemi da affrontare per l’allenatore del Liverpool. […] Le prossime due settimane offriranno allo Slot l’opportunità di fare il punto della situazione e riflettere su come far uscire il Liverpool dalla situazione di stallo che si è creata. […]
Slot voleva che il Liverpool evolvesse quest’estate. Sperava che potessero dominare di più il possesso palla e superare i blocchi bassi più ostinati. Ecco perché gran parte della loro spesa di 450 milioni di sterline è stata investita in talenti offensivi, tra cui Alexander Isak e Florian Wirtz. […] Sono fin troppo facili da affrontare, come dimostra il fatto che in 11 partite di questa stagione hanno subito due gol in sei occasioni. La scorsa stagione, è stato solo a fine ottobre che un avversario ha segnato più di un gol contro di loro. […[ Ma la sfida che l’olandese si trova ad affrontare nella sua seconda stagione al timone è stata resa ancora più ardua dal fatto che i giocatori chiave non sono in gran forma. […]
Il dinamismo di Luis Díaz manca ai vertici del calcio. A 28 anni, l’accordo da 65,5 milioni di sterline siglato dal Liverpool con il Bayern Monaco aveva senso dal punto di vista economico, soprattutto perché Díaz voleva andarsene dopo che il contratto offertogli dal Liverpool non era di suo gradimento. […]