Psg monitorato dall’Uefa per il Fair Play Finanziario: il club non può fare ciò che vuole sul mercato (L’Equipe)
Ai vertici del club, si insiste sul fatto che i tempi in cui il Psg poteva investire 222 milioni di euro per Neymar e 180 milioni di euro per Mbappé nella stessa estate siano finiti

Paris Saint-Germain's newly appointed Spanish head coach Luis Enrique (L) flanked by Portuguese Football Advisor Luis Campos (R) leaves at the end of a press conference to announce the presentation of the new coach, at the new 'campus' of French L1 Paris Saint-Germain (PSG) football club at Poissy, west of Paris on July 5, 2023. Former Barcelona and Spain coach Luis Enrique has been appointed as the new coach of Paris Saint-Germain on a two-year deal, the French champions announced on July 5, 2023. Geoffroy Van der Hasselt / AFP
Il Psg è ancora controllato dall’Uefa per il Fair Play Finanziario, nonostante gli ultimi successi potrebbero suggerire il contrario. Per non avere nuove sanzioni, invece, sarà necessario fare attenzione alle spese, specialmente quelle relative al costo dei cartellini dei giocatori.
Psg ancora sotto la lente d’ingrandimento dell’Uefa per il Fair Play Finanziario
Scrive l’Equipe:
“Nonostante i buoni risultati, il Paris Saint-Germain non può fare tutto ciò che vuole sul mercato. Le difficoltà finanziarie del calcio francese e l’inasprimento delle regole del Fair Play Finanziario impediscono al club di essere completamente libero da vincoli. Nell’elenco dei club segnalati dalla Uefa a inizio luglio per il mancato rispetto del Fair Play Finanziario, il Paris non è risultato tra i peggiori. A differenza di Barcellona, Chelsea o Lione, il club parigino ha adempiuto ai propri obblighi ed è sfuggito alle sanzioni, dopo aver ricevuto una multa di 65 milioni di euro tre anni fa”.
La partenza di Messi, Neymar e Mbappé ha contribuito ad abbassare il monte ingaggi, mentre sono entrati nelle casse societarie tanti soldi anche grazie ai risultati conseguiti come la vittoria della Champions League e la finale del Mondiale per club. Entrate utili per frenare ma non per abbattere definitivamente i paletti imposti dal Fair Play Finanziario. Per questo sul Psg rimane forte la supervisione della Uefa.