Osimhen trascina il Galatasaray verso gli ottavi di Champions

Doppietta contro il Bodo/Glimt per l'ex attaccante del Napoli che a Sky viene accostato ad Haaland e Mbappé come miglior centravanti del momento

Osimhen

Galatasaray's Nigerian forward #45 Victor Osimhen reacts during the UEFA Europa League 1st round day 1 football match between Galatasaray SK and PAOK FC at the Ali Sami Yen Sports Complex in Sisli, near Istanbul, on September 25, 2024. (Photo by Yasin AKGUL / AFP)

Prima della sfida di Champions tra il Real Madrid e la Juventus, nella studi di Sky Sport si discute della classe di Mbappé che viene definito il miglior attaccante in questo momento. Gli ospiti intervengono per aggiungere Haaland e Condò ci inserisce anche Victor Osimhen.

L’ex attaccate del Napoli è stato protagonista nella gara di Champions del Galatasaray contro il Bodo/Glimt. Il nigeriano ha trascinato il team turco alla seconda vittoria con una doppietta, mettendo una seria ipoteca sugli ottavi.

Prima dell’estate 2025 il Galatasaray aveva speso al massimo 18 milioni per un singolo giocatore. Lo scorso luglio, però la squadra turca ne ha investito ben 75 per l’acquisto di Victor Osimhen, riscattandolo dal Napoli al termine di un lunghissimo tormentone durato settimane. Ora il nigeriano sta mettendo in mostra perchè il club di Istanbul ha deciso di spendere come mai prima.

Nonostante qualche problema fisico che ha in parte limitato questi primi due mesi di partite ufficiali, Osimhen non ha sbagliato in quelle essenziali e a cui punta il Galatasaray per prestigio e incassi, fondamentali per continuare a investire su grandi giocatori non solo a fine carriera. Parliamo delle gare di Champions, in cui l’ex Napoli ha segnato tre reti in due gare assicurando due successi al Galatasaray e la possibilità di guardare con fiducia alla qualificazione agli ottavi.

Dopo la disfatta contro l’Eintracht in cui Osimhen non era presente causa infortunio, il Galatasaray si è ripreso battendo a sorpresa il Liverpool (comunque alle prese con una crisi storica) e dunque il Bodo/Glimt, segnando quattro reti incassandone solo una. Tre delle quali fanno rima con Osimhen.

 

Correlate