Nicola replica a Tudor sul calendario: «Non mi presto a questi giochini»
«È tutto da dimostrare. Non è detto che non possiamo vincere contro squadre che lottano per lo scudetto».

Db Cremona 29/08/2025 - campionato di calcio serie A / Cremonese-Sassuolo / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Davide Nicola
Nicola replica a Tudor sul calendario: «Non mi presto a questi giochini»
«Se avessimo affrontato la Cremonese invece del Milan, saremmo primi», queste le parole di Igor Tudor sul calendario della sua Juventus. Davide Nicola, allenatore della Cremonese, ha risposto in conferenza stampa alla vigilia della partita con l’Atalanta:
«Ho letto qualcosa, ma francamente lascia il tempo che trova. Credo volesse dire che, se avesse incontrato squadre con obiettivi diversi da quelli della Juventus, allora avrebbero potuto avere qualche punto in più. Ma sono considerazioni che fa Tudor, che è l’allenatore della Juventus: io non mi presto a questi giochini. E poi è tutto da dimostrare: è più probabile che chi lotta per lo scudetto vinca più partite contro chi si gioca la salvezza, ma mai dire mai. È il bello del calcio».
La Juve ‘porta’ Tudor a lezioni di comunicazione (Gazzetta)
“Da cinque anni la Juventus non arriva prima o seconda e questa non è una bella cosa per il club. Di sicuro un club come questo non parte mai solo per qualificarsi in Champions, poi vediamo che cosa succede». Neanche due mesi dopo, però, a Madrid l’allenatore è arrivato a dire che «se l’analisi è noi siamo la Juve, allora bisogna vincere sempre, non è un’analisi giusta». Quasi un flusso di coscienza quello del croato al “Bernabeu”, che, da una recriminazione all’altra, ha messo in mostra tutto il corollario delle giustificazioni: dagli arbitri (“a Verona ci hanno negato un rigore”, ma la verità è che ne è stato concesso uno dubbio ai gialloblù) al calendario (“da pazzi, se avessimo giocato contro la Cremonese e non contro il Milan, saremmo primi in classifica”). In un atteggiamento che non è tipico di chi allena la Juventus o ne veste la maglia, abituato ad andare oltre ogni ostacolo”, si legge.











