Neres a sinistra, Buongiorno e Juan Jesus in difesa: il Napoli prepara il 4-3-3 contro il Como (Sky)

Spinazzola terzino sinistro. Gilmour in mediana, ma Lobotka sarà quasi sicuramente convocato e siederà in panchina. Hojlund torna titolare.

Neres Conte

Mg Reggio Emilia 23/08/2025 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: David Neres

Il Napoli domani, sabato 1 novembre, alle 15 incontrerà il Como di Cesc Fabregas per la decima giornata di campionato.

La probabile formazione del Napoli contro il Como

Gli azzurri verranno schierati con un 4-3-3, che dovrebbe prevedere, secondo le ultime di Sky Sport:

Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour, Anguissa, McTominay; Politano, Hojlund, Neres.

Stanislav Lobotka e Noa Lang saranno molto probabilmente convocati, ma non presenti nell’undici titolare. Lo slovacco rientra da un infortunio all’adduttore che lo ha tenuto fermo tre settimane; mentre l’ex Psv, che era partito dal primo minuto contro il Lecce martedì, aveva chiesto il cambio dopo un affaticamento muscolare all’inizio del secondo tempo.

Torna titolare Rasmus Hojlund, che a Lecce aveva giocato gli ultimi sprazzi di gara; anche il danese era reduce da un infortunio muscolare.

Azzurri imbattuti al Maradona (CorSport)

“Nessuno come Maradona. E nessuno come il Maradona: lo stadio, la casa di ferro di un Napoli imbattuto da sedici partite di fila in tutte le competizioni, tra la scorsa stagione e l’attuale (nona giornata di campionato più tre della fase a gironi di Champions). Ora arriva un doppio impegno a Fuorigrotta: domani alle 18 contro il Como in Serie A e martedì alle 18.45 con l’Eintracht Francoforte in coppa.”

“L’ultima sconfitta in casa risale all’8 dicembre 2024 con la Lazio: da allora, 13 vittorie e 3 pareggi tra campionato e coppe. La ripartizione: 8 vittorie e 3 pari nella scorsa stagione (da dicembre a maggio), tutti in Serie A; e 5 vittorie in questa, 4 in A e una in coppa. L’unico pari in tre giornate europee, con lo Sporting Lisbona. Il dato strabiliante? Quella del Napoli è la striscia casalinga aperta più lunga nei cinque top campionati d’Europa.”

Correlate