Napoli-Inter, il battibecco tra Lautaro e Conte non era il primo

Lo stesso mister del Napoli, al termine del match, ha ammesso che: «Due anni non bastano a conoscere umanamente una persona»

napoli inter, lautaro

Ieri durante Napoli-Inter si è acceso un nuovo episodio di tensione tra Lautaro Martínez e Antonio Conte, confermando che il rapporto tra il tecnico e l’attaccante non è esattamente idilliaco. Non si tratta, infatti, di un caso isolato: nei due anni in cui Conte ha guidato l’Inter (2019-2021) ci sono stati episodi simili.

Conte-Lautaro Martinez: uno scontro mai sopito

Il primo risale a Inter-Roma di maggio 2021, quando Lautaro, sostituito poco dopo essere entrato in campo, reagì con frustrazione calciando una bottiglietta d’acqua e mostrando chiaramente nervosismo. Conte intervenne immediatamente rimproverando il giocatore, in un momento ripreso dalle telecamere e appellandolo “Fenomeno del c***o”. Solo l’intervento di Oriali riporterà la calma.

Pochi giorni dopo, durante un allenamento ad Appiano Gentile, i due protagonisti si affrontarono in un incontro di boxe simulato, con Romelu Lukaku nel ruolo di arbitro. L’episodio, pur giocoso, servì a stemperare la tensione.

Evidentemente, questi screzi sono rimasti sepolti a lungo in attesa di esplodere e la carica di nervosismo del match di ieri è stata la miccia. Lautaro ha invitato lo stesso Conte a risolvere la faccenda lontano dalle telecamere, suscitando la reazione del salentino che di certo non le ha mandate a dire. Lo stesso mister del Napoli, al termine del match, ha candidamente ammesso che:

«Evidentemente due anni non bastano a conoscere umanamente una persona»

Parole che indicano quanto la frattura sia molto più profonda di quanto in realtà non sembri, e probabilmente non facilmente rimarginabile. La tensione ha poi fatto il resto, facendo esplodere il parapiglia. Sarà così a ogni incontro? Vedremo.

Correlate