L’audio dell’arbitro Mariani sul rigore di Napoli-Inter: «Sei sicuro?» rivolto al guardalinee e poi fischia
Le immagini dalla Ref cam (ossia la telecamere dell'arbitro). Sono sul canale YouTube della Lega Serie A. Si evince il suggerimento del guardalinee

Db Milano 18/09/2022 - campionato di calcio serie A / Milan-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Maurizio Mariani
Continuano i dubbi e le polemiche sul rigore assegnato da Mariani in Napoli-Inter. Il rigore è stato assegnato non per decisione dell’arbitro ma su segnalazione dell’assistente Bindoni (il guardalinee). Ed è questo che genera la rabbia e le polemiche tanto che nella valutazione che filtra dalla Can, la Commissione degli arbitri di A e B diretta da Gianluca Rocchi, che la responsabilità è del 60% dell’assistente Bindoni, del 30% dell’arbitro Mariani e del 10% del Var Marini.
La Lega Serie A nel frattempo fa inconsapevolmente chiarezza su quanto avvenuto dopo aver pubblicato la sintesi di Napoli-Inter su Youtube trasmessa con la Ref Car ovvero la telecamera dell’arbitro. Dalle immagini non si vede distintamente Mariani perché coperto in quel momento da Calhanoglu ma si ascolta una voce dal suo auricolare suggerirgli qualcosa. Mariani così fa solo una domanda: «Sei sicuro?». E poi assegna rigore.
La soluzione dunque è quella che tutti si aspettavano, per l’arbitro il contatto era regolare, o quanto meno non aveva dubbi che gli abbiano fatto pensare di andare a rivedere le immagini, ma dopo 8 secondi arriva il guardalinee Bindoni che dalla sua prospettiva vede un fallo dell’armeno sul capitano del Napoli. Mariani di fatto si fida del suggerimento di Bindoni e assegna rigore.
Rigore Napoli, Rocchi su tutte le furie ma se avesse deciso l’arbitro (e non il guardalinee), sarebbe stato diverso
Il rigore. Il corto circuito è stato innescato dall’assistente Bindoni, che chiama il penalty a Mariani con ritardo, tanto che il fischio arriva 8” dopo il fatto. Lo avesse fischiato subito, l’arbitro, sarebbe stato differente. La valutazione sull’entità del rigore (leggerino, ino, ino, ino, per qualcuno della commissione da non rigore) non sarebbe cambiata, ma la percezione sì. Anche da un punto di vista del Var, che in presenza di un contatto difficilmente “entra” nel processo decisionale. Il contatto, leggerissimo, c’è, questi sono i rigori che non piacciono a Rocchi, su tutte le furie. Per questo ha tolto Mariani da un possibile raddoppio, lo lascerà a riposo, poi lo riproporrà o da Var o in B.











