Il Napoli è tornato il Napoli mettendo in panchina i colpi di mercato da 200 milioni, a partire da Lucca e Beukema
Il Giornale: finora i colpi di mercato hanno tradito le attese, una serie di corpi estranei che a lungo andare potrebbero rappresentare un problema per Conte

Mg Dimaro 22/07/2025 - amichevole / Napoli-Arezzo / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Sam Beukema
Il Napoli è tornato il Napoli mettendo in panchina i colpi di mercato da 200 milioni, a partire da Lucca e Beukema
Il Giornale, con Nicolò Schira, titola così: “Mercato rinnegato: Conte in vetta con gli uomini scudetto”. Sabato contro l’Inter c’erano in campo solo due uomini acquistati quest’estate: De Bruyne (che poi è uscito per infortunio) e Milinkovic Savic (scelta obbligata per l’infortunio di Meret, ma che comunque sta giocando con regolarità).
Scrive Il Giornale:
Conte come l’Araba Fenice è risorto dalle proprie ceneri, incartando tatticamente il collega Chivu e pilotando gli azzurri al successo. Il tutto schierando una squadra composta da 9 reduci della passata stagione. Tradotto: fuori praticamente tutti i nuovi acquisti tranne un campione come De Bruyne (poi infortunatosi e sostituto da un altro volto storico come Olivera) e Milinkovic-Savic. Scelta obbligata quest’ultima visto che Meret si è fratturato il metatarso, altrimenti tra i pali sarebbe toccato a lui.
Napoli, dal mercato una serie di corpi estranei
Una serie di corpi estranei che rischiano di rappresentare un problema per il condottiero salentino nelle prossime settimane, quando il Napoli dovrà inevitabilmente ricorrere al turnover per essere competitivo su tutti i fronti.
Peccato che finora i colpi di mercato abbiano tradito le attese: Lucca (pagato 35 milioni) è stato panchinato addirittura da Neres, che in carriera non aveva mai giocato centravanti. Un’intuizione vincente quella contiana di spostare l’esterno al centro dell’attacco. In difesa invece escluso Beukema (costato 30 milioni) in favore dell’esperto Juan Jesus (34 anni). Con i due brasiliani tra i migliori in campo contro l’Inter: il che non può essere un caso. Domani a Lecce vedremo se Conte riproporrà in toto la Vecchia Guardia o se invece rilancerà gli elementi strapagati in estate. La sensazione, però, è che il vero Napoli sia quello visto sabato con 100 milioni di problemi in panca.











