I tifosi italiani sono tra i peggiori in Europa, dice la Uefa
Nella classifica del fair play, sia in campo che fuori, siamo messi malissimo: ultimissimi tra i principali campionati europei

As Roma 20/10/2024 - campionato di calcio serie A / Roma-Inter / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: tifosi Inter
Pochi tifosi in Europa sono peggio dei tifosi italiani. Lo certifica la Uefa, che ha fatto una sorta di classifica per comportamento e fair play, per squadre nazionali e di club nella scorsa stagione. La Uefa ha inviato un delegato in ogni partita europea, spiega Calcio e Finanza, che ha assegnato un punteggio alle squadre in cinque categorie: cartellini rossi e gialli; rispetto degli avversari; rispetto degli arbitri; comportamento dei dirigenti; comportamento degli spettatori. Giudicando cose tipo «aiutare un avversario infortunato» o «informare l’arbitro se una rimessa laterale o un calcio d’angolo avrebbero dovuto essere assegnati alla squadra avversaria», e penalizzando episodi come perdita di tempo, «simulazioni e fingere infortuni» o «provocazione di risse».
Alla fine l’Italia non ne esce bene. Nella classifica complessiva l’Italia occupa la 36esima posizione. Mentre in quella relativa ai tifosi, l’Italia è ancora più indietro al 39esimo posto. Ben al di sotto degli altri campionati europei principali.










