Guerra interna al Real Madrid per il futuro del club: Florentino Perez contro il fratello (Mundo Deportivo)

Florentino e il finanziare francese Laghrari spingono per un cambio radicale, l'attuale Consiglio direttivo invece sono contrari

Superlega Florentino barcellona negreira real madrid Tebas champions

Parigi (Francia) 18/10/2022 - Pallone d'Oro 2022 / / foto Panoramic/Image Sport nella foto: Florentino Perez ONLY ITALY

Non è tutto oro ciò che luccica al Real Madrid. Il club blanco, secondo Mundo Deportivo, il quotidiano sportivo di Barcellona (quindi “nemico”), sta vivendo una profonda crisi interna, una sorta di guerra civile che ruota attorno al futuro assetto societario della società. Da una parte ci sono i membri del Consiglio direttivo e il direttore generale José Ángel Sánchez — appoggiati da Enrique Pérez, fratello del presidente —, dall’altra lo stesso Florentino Pérez e il suo uomo di fiducia, Anas Laghrari.

Florentino Perez vuole un cambio radicale al Madrid, il Direttivo no

Il quotidiano scrive:

Questo duello interno è la conseguenza del futuro del club, per capire se continuerà sotto l’attuale struttura come club dei soci, al pari di Barcellona, Athletic Bilbao e Osasuna. È la linea difesa dalla maggioranza dei membri del Consiglio direttivo, tra cui appunto il fratello del presidente e il direttore generale. Sul fronte opposto, Florentino Pérez e Laghrari spingono per un cambio radicale. Stiamo parlando di una figura strategica come cofondatore della società A22 e grande ideologo della Superlega, progetto che il Real Madrid ha promosso e guidato. Un’idea che, tuttavia, sembra ormai destinata al fallimento, anche per via del recente riavvicinamento del Barcellona alla Uefa. Il presidente e il suo braccio destro sostengono una trasformazione societaria che ha iniziato a prendere forza nel dicembre dello scorso anno, ma che Pérez non ha ancora portato all’Assemblea generale del club per la votazione finale dei soci.

Real Madrid, Florentino Perez si sta crescendo il socio-erede in casa: è il finanziere francese Laghrari (El Mundo)

Un Real Madrid “blindato” da minacce esterne

Come già spiegato da Mundo Deportivo, l’idea è che il Real Madrid diventi una società in cui inizialmente il 51% sia della Fondazione del club e il restante 49% dei soci. Una mossa per blindare l’entità da minacce esterne. Tuttavia, questo cambiamento — secondo la Legge dello Sport in vigore dal 30 dicembre 2022 — comporterebbe la trasformazione in Società autonoma sportiva (Sad).

Correlate