De Laurentiis premia Zoff: «Simbolo del calcio italiano e portiere del Napoli per cinque anni»

L'ex estremo difensore azzurro e campione del mondo nell'82 ha ricevuto il “Premio De Sanctis, sport rispetto e legalità”.

Dal profilo X di Aurelio De Laurentiis

L’ex portiere Dino Zoff ha ricevuto un premio all’evento “Premio De Sanctis, sport rispetto e legalità” che si è tenuto a Roma; a consegnarglielo, Aurelio De Laurentiis.

De Laurentiis premia Zoff

Il presidente del Napoli ha scritto su X:

Un piacere premiare un grande campione come Dino Zoff per il “Premio De Sanctis, sport rispetto e legalità”. Non dimentico che Zoff è stato il portiere del Napoli per 5 anni, oltre a essere un simbolo del calcio italiano.

Cinquant’anni fa, sparì il nero dalla divisa dei portieri: Dino Zoff scelse il verde pisello

Il Secolo XIX:

Una decisione assunta dieci giorni prima a Viareggio dalla riunione degli arbitri in vista dell’inizio del campionato, per evitare i conflitti cromatici del nero su nero che potevano generare errori e confusione. Decisione subito ratificata dalla Figc, che creò qualche problema ai club considerato lo scarso preavviso. Alcune maglie dei portieri quella domenica sembrarono a molti un po’ improvvisate. Il nero era consentito solo per polsini e colletto.

Nelle foto e nei giornali dell’epoca, ma soprattutto in televisione, il bianco e nero faceva ancora la sua grande parte. Qualcosa aveva lasciato intuire il cambiamento. Il portiere della nazionale Dino Zoff, al Comunale contro il Verona, scelse il verde pisello, mentre il collega Ginulfi il grigio. Stesso colore per Massimo Cacciatori della Sampdoria, che quella domenica ospitava la Lazio e perse 1-0 per il primo gol assoluto in A del diciannovenne Bruno Giordano, al 90°, un tiro secco che rimbalzò su Orlandi e Bedin, traendo in inganno Cacciatori in grigio. Arbitro Barbaresco di Cormons, ovviamente in nero.

Correlate