San Siro sarà venduto a Inter e Milan, il nuovo stadio dovrebbe essere inaugurato entro Euro 2032 (Gazzetta)

La valutazione dell'area data dall’Agenzia delle Entrate è di 197 milioni. I lavori inizierebbero nella prima metà del 2027. Il Meazza sarà poi demolito al 90%. 

san siro sgarbi milan-napoli biglietti antonello agronomo milan antonello Inter-Benfica energie elettrica

Db Milano 12/05/2021 - campionato di calcio serie A / Inter-Roma / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: stadio San Siro

Inter e Milan hanno ottenuto il via libera per la vendita dello stadio San Siro. Questa notte si è conclusa la seduta del Consiglio comunale.

Lo stadio San Siro venduto a Inter e Milan

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport:

Inter e Milan nei prossimi mesi potranno lavorare alla costruzione di un nuovo stadio nell’area degli attuali parcheggi e alla demolizione di gran parte del Meazza. Il Consiglio comunale di Milano ha deciso così a tarda notte, dopo una seduta infinita, iniziata alle 16.30 e terminata alle 3.50 del mattino. Il voto è stato come previsto molto tirato: 24 voti a favore, 20 voti contrari, 2 consiglieri che non partecipano al voto. La vendita non è ancora compiuta ma lo sarà presto, se non ci saranno clamorose sorprese dalle banche nei prossimi 40 giorni. Il prezzo, definito sulla base della valutazione dell’area data dall’Agenzia delle Entrate: 197 milioni, con un contributo-sconto promesso dal Comune per 22 milioni. La svolta è arrivata quando Forza Italia, a inizio pomeriggio, ha annunciato che non avrebbe votato contro la delibera di vendita ai club, smarcandosi dal voto dell’opposizione di centro-destra. Quindi uscita dall’aula per non partecipare al voto.

La vendita a Inter e Milan dovrà essere perfezionata entro il 10 novembre, data entro cui si dovrà arrivare al rogito. Da qui in avanti, bisogna parlare dei piani dei club. Manica e “Foster + Partners”, i due studi di architettura di rilevanza mondiale scelti dai club, nei prossimi 12 mesi dovrebbero elaborare il progetto del nuovo stadio, su cui ci sono idee ma non disegni. I lavori per il nuovo stadio, da costruire nell’area dei parcheggi dell’attuale Meazza, nei piani inizierebbero nella prima metà del 2027, con inaugurazione del nuovo impianto nel 2031, dopo quattro anni di lavori. L’Uefa avrebbe così un nuovo stadio per l’Europeo 2032. Il Meazza invece resterebbe in piedi per concerti e altre attività e poi, tra il 2031 e il 2032, verrebbe smantellato, demolito al 90%. 

Correlate