La Juventus chiude il bilancio ancora in rosso ma le perdite scendono da 199 a 58 milioni (Gazzetta)
Segnali positivi per le casse bianconere grazie al ritorno in Champions e al mercato dei giocatori. Ora spazio a un aumento di capitale fino a 110 milioni.

Db Roma 15/05/2024 - finale Coppa Italia / Atalanta-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: John Elkann
Il Consiglio di amministrazione della Juventus ha approvato il bilancio 2024-25: perdita di 58,1 milioni, in netto miglioramento rispetto al -199,2 fatto segnare l’anno prima. La differenza l’hanno fatta il ritorno in Champions e il player trading.
Juventus, ancora bilancio in rosso
Riporta la Gazzetta dello Sport:
“Il board proporrà agli azionisti, nell’assemblea del 7 novembre, il conferimento di una delega per un aumento di capitale per massimi 110 milioni, di cui 30 già versati dal socio Exor”.
“La decisione sull’aumento di capitale riflette l’aggiornamento delle stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario per l’esercizio 2025/2026 e per il successivo esercizio, influenzate, per l’esercizio appena concluso, da performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni del piano strategico, oltre che da costi non ricorrenti, e mira a preservare la solidità patrimoniale e la competitività sportiva di Juventus” — si legge in una nota del comunicato.
Il quotidiano conclude lasciando una speranza ai tifosi:
“È pur vero che si tratta dell’ottavo esercizio consecutivo in rosso. È pur vero che negli ultimi 5 anni i bianconeri hanno accumulato 847 milioni di deficit. Ma va detto che il bilancio appena approvato segna una chiara inversione di tendenza. Basti guardare l’entità delle perdite delle stagioni precedenti: -227 milioni nel 2020-21, -239 nel 2021-22, -124 nel 2022-23, -199 nel 2023-24.”