Gravina: «Gli stadi per Euro 2032? Torino e Roma già pronte, ci sarà una novità per Salerno»
A Radio Anch'io Sport: «Non giocare il 14 ottobre contro l'Israele vorrebbe dire non andare al Mondiale. Ci coordineremo con la Uefa per attuare qualche iniziativa umanitaria».

Dc Roma 19/06/2025 - presentazione Commissario Tecnico Nazionale di Calcio / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Gabriele Gravina
Il presidente della Figc Gabriele Gravina è intervenuto nel programma di Radio 1 Radio Anch’io Sport per parlare del match della Nazionale italiana contro l’Israele e gli stadi in vista di Euro 2032.
Gravina: «Torino e Roma già pronte per ospitare Euro 2032. Ci sarà una novità per Salerno»
«Siamo capitati nel girone di Israele e non giocare la partita del 14 ottobre a Udine vorrebbe dire non andare al Mondiale, agevolando addirittura proprio Israele. Noi siamo cittadini di questo mondo e ci teniamo al rispetto della dignità umana, siamo molto addolorati di quanto accade in Palestina. Siamo molto vicini alle persone che soffrono, soprattutto ai bambini innocenti. Siamo a stretto contatto con il ministero dell’Interno e stiamo coltivando la sensibilità dell’opinione pubblica italiana su questo match. Noi non siamo insensibili, ci coordineremo con la Uefa per attuare qualche iniziativa umanitaria».
Sugli stadi per Euro 2032 ha commentato:
«Abbiamo bisogno di qualcosa che incentivi la nostra attività e consenta a chi investe di avere un percorso agevolato. Io riscontro segnali positivi, li abbiamo raccolti nel giro delle città candidate, e questi elementi positivi devono essere tramutati in fatti. Il privato ha voglia di investire ma deve essere supportato dallo Stato. Torino mi sembra già una realtà pronta, lo è Roma e devo ringraziare Sport e Salute, che a breve incontrerà l’Uefa per un progetto di investimenti. C’è fermento a Bologna, Cagliari, Palermo e una novità nell’interesse della città di Salerno. San Siro in vendita? Una città come Milano non può restare fuori dall’individuazione dei cinque stadi per la fase finale di Euro 2032».