City-Napoli, le formazioni ufficiali: Conte sceglie Milinkovic e Hojlund, Guardiola conferma Rodri e Foden

Confermata la squadra che ha dominato lo United. Nel Napoli Spinazzola preferito ancora ad Olivera, titolare Buongiorno

Napoli Conte Juve, Cassano formazioni ufficiali

Ci Napoli 11/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Antonio Conte

Sono da poco state diramate le formazioni ufficiali di Napoli e Manchester City, che si affronteranno questa sera all’Etihad alle ore 21. Prima gara di Champions della League Phase per entrambe le compagini, che si affrontano nella competizione per la terza volta dal ritorno in Champions degli azzurri con Mazzarri (finì 1-1, gol di Cavani e Kolarov ndr). Ora sulle rispettive panchine ci sono Conte e Guardiola, che già si sono affrontati ben 7 volte in carriera (4-3 per Conte, nessun pareggio ndr). Di seguito le scelte ufficiali per la gara.

Manchester City-Napoli, le formazioni ufficiali

MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Donnarumma; Khusanov, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Reijnders, Rodri; Bernardo Silva, Foden, Doku; Haaland. All. Guardiola
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All. Conte

Conte ha una genialità che viene trascurata, altro che fondamentalista e dogmatico (Athletic)

Scrive The Athletic:

[…] Un cambio di temperamento e di tattica? No, Conte sarà sempre passionale e diretto. Sa di poter essere divisivo […] Un frivolo risponderà: è la Serie A. Sì, un campionato con quattro vincitori diversi negli ultimi cinque anni, un campionato che ha raggiunto il primo posto nel coefficiente Uefa due anni fa […] C’è una genialità in Conte che continua a essere trascurata. Il 56enne non si ferma mai nella sua area tecnica. Non smette mai di pensare al gioco. È cambiato con esso in modi che altri non hanno fatto. Pertanto, tutti quegli stereotipi su Conte devono essere spazzati via con pollice e indice come le figurine scolpite sul suo amato panno Subbuteo”.

Correlate