Subito polemiche in Liga, contestato l’arbitro di Maiorca-Barcellona: “ha favorito i catalani” (El Confidencial)
Il Barça ha vinto 0-3. Sul secondo gol il capitano Raíllo è rimasto a terra dopo un colpo alla testa ma l’azione è proseguita. Per il Maiorca due espulsi e quattro ammoniti, i catalani hanno commesso il doppio dei falli

Barcelona's Brazilian forward #11 Raphinha (L) celebrates scoring his team's fourth goal, with Barcelona's Polish forward #09 Robert Lewandowski and Barcelona's Spanish forward #19 Lamine Yamal (R) during the Spanish league football match between Real Madrid CF and FC Barcelona at the Santiago Bernabeu stadium in Madrid on October 26, 2024. (Photo by OSCAR DEL POZO / AFP)
Il Barça ha battuto il Maiorca al Son Moix in una partita già decisa prima dell’intervallo (0-3). La partita è stata al centro di numerose polemiche per alcune decisioni arbitrali. Soprattutto sul secondo gol quando una pallonata di Yamal ha colpito un giocatore di casa in faccia facendolo cadere, l’arbitro si è portato il fischietto alla bocca per fermare il gioco come da protocollo ma non ha fischiato e Torres ha segnato. Poi, due espulsioni in pochi minuti per la squadra di casa, già nel primo tempo.
Ne scrive El Confidencial:
“I maiorchini sono rimasti indignati dall’arbitraggio di Munuera Montero, sia dalla tribuna che dal campo. Il Barça si è portato in vantaggio con il gol di Raphinha e ha chiuso la partita al 23° minuto, quando Antonio Raíllo ha deviato un tiro di Lamine Yamal, ed è caduto a terra, e Ferran Torres ha battuto Leo Román. Munuera Montero, che ha visto l’intera azione, non ha fermato il gioco. La maggior parte dei giocatori del Maiorca si è fermata, mentre Ferran Torres ha raccolto il pallone e lo ha infilato in rete. I giocatori del Barça hanno impiegato qualche secondo prima di esultare, e i maiorchini hanno scoperto solo minuti dopo che l’arbitro aveva convalidato la rete.”
Il pubblico ha reagito con rabbia e lo sconcerto in campo è stato totale. Infatti, mentre i locali si aspettavano che Munuera Montero attivasse il protocollo per un colpo alla testa, l’arbitro non ha ritenuto necessario fermare la partita. Secondo le regole Ifab: “l’arbitro deve fermare il gioco se ritiene che un giocatore sia gravemente ferito o necessiti di valutazione, specialmente in caso di infortuni alla testa” e “in caso di possibile commozione cerebrale, l’arbitro deve interrompere il gioco per permettere al medico di esaminare il giocatore (Regola 5 Ifab)”.
Le parole del capitano del Mallorca (El Confidencial)
Dopo la partita, il capitano del Real Mallorca, Antonio Raíllo, ha dichiarato: «Tutti hanno visto cosa è successo. Il protocollo dice che bisogna fermarsi per qualsiasi colpo alla testa. Sono passati 10 secondi da quando sono caduto, ero stordito e non riuscivo a rialzarmi. L’arbitro avrebbe dovuto fermare il gioco».
Prosegue, secondo quanto riportato da El Confidencial: «Ferran Torres mi ha detto che ha tirato perché pensava che l’arbitro avesse fischiato. Ci hanno spiegato che in questi casi bisogna fermare la partita. Da quel momento, la partita è sfuggita di mano al direttore di gara».
L’anomalia statistica
Scrive El Confencial che il Maiorca ha commesso meno falli ma ha ricevuto più ammonizioni.
Alla fine della partita, il Maiorca ha commesso otto falli, e ha ricevuto quattro gialli e due rossi. Il Barça ha commesso il doppio delle azioni irregolari (17 falli), ma solo uno è stato ammonito.Araújo ha commesso quattro falli senza ricevere alcuna sanzione.”
Leggi anche: La Spagna ha deciso: gli arbitri tornino ad arbitrare. Il Var solo per gli errori, come era all’inizio (El Paìs)