Il Guardian elogia il Napoli liquido di McTominay e De Bruyne

Scrive il quotidiano: “Scott è stato il mattatore, Kevin la spalla. Si sono scambiati continuamente i ruoli, anche con Lucca che ha fatto anche il terzino”

Guardian

Napoli's Belgian midfielder #11 Kevin De Bruyne celebrates scoring his team's second goal during the Italian Serie A football match between Sassuolo and Napoli at the Mapei - Città del Tricolore stadium in Reggio Emilia, on August 23, 2025. (Photo by Stefano RELLANDINI / AFP)

Il Guardian elogia il Napoli liquido di McTominay e De Bruyne

Il Guardian si occupa con costanza del calcio italiano e lo fa con la reporter Nicky Bandini che, stavolta, nel suo consueto punto sulla giornata di Serie A, dedica la copertina al Napoli e a McTominay e a De Bruyne.

Scrive Bandini:

La nuova stagione di Serie A era cominciata da appena 17 minuti e già aveva iniziato a somigliare alla precedente: Matteo Politano che crossa e Scott McTominay che segna, proprio come nella vittoria scudetto del Napoli sul Cagliari tre mesi fa. Anche le loro posizioni erano praticamente identiche.

Solo la conclusione – come sappiamo – è stata diversa: un colpo di testa invece della spettacolare rovesciata scudetto.

Scrive il Guardian di McTominay:

Dopo aver segnato, è stato lui a fermare rompere il tentativo di risposta del Sassuolo, lui che ha scoccato il tiro successivo e ancora lui che ha scosso la traversa da fuori area. McTominay ha poi tentato di restituire il favore a Politano con un centro basso, ma il tiro del suo compagno di squadra è stato deviato sul palo.

Il Guardian sul Napoli liquido e di De Bruyne

Poi, passa a De Bruyne. Ricorda che Kevin è stato per due volte giocatore dell’anno in Premier League. E che è stato il più grande colpo di mercato di questa estate.

Anche nel pre-campionato, la sua presenza ha attirato folli sold-out in città sonnolente per amichevoli non competitive. De Bruyne ha confessato di aver trovato tutto “un po ‘strano”.

Forse McTominay lo ha aiutato ad ambientarsi.

Sembrano aver acquisito un’intesa sul campo, ruotando le posizioni senza soluzione di continuità in una formazione – quella di sabato – più liquida di quelle che abbiamo visto per la maggior parte della scorsa stagione.

Teoricamente, era un 4-1-4-1, con McTominay che affiancava De Bruyne a sinistra, Politano esterno, Frank Anguissa a destra e Stanislav Lobotka che proteggeva la difesa. In pratica, McTominay, De Bruyne e il centravanti Lorenzo Lucca si sono scambiati regolarmente i ruoli. Lucca a volte si abbassato così tanto da essere finito in zone del campo dove ci aspetterebbe di trovare un terzino.

Scrive Bandini:

Se McTominay è stata la star dello show del Napoli, il belga ha brillato nel ruolo di spalla.

 

Correlate