Il Bologna rifiuta l’ultima offerta, il Napoli prepara un ulteriore rilancio per Ndoye (Di Marzio)
"A questo punto Manna sta lavorando anche su più tavoli: piacciono Sterling, Grealish, Kubo (che però gioca a destra) e una novità: si tratta di Laurienté del Sassuolo"

Mp Bologna 30/11/2024 - campionato di calcio serie A / Bologna-Venezia / foto Matteo Papini/Image Sport nella foto: esultanza gol Dan Ndoye
Il mercato del Napoli è partito in quarta ed è stato molto specifico, diremmo quasi puntiglioso su certi aspetti. Di fatto Milinkovic-Savic sarà il secondo di Meret e si sa da una settimana, ma ancora non è a Dimaro e non ha svolto visite. Si va piano e certosini. Diverso è il discorso che riguarda l’ala sinistra: preso Lang e compreso che Lookman non farebbe al caso del sistema voluto da Conte (nonostante sia il migliore in circolazione in termini di reti e assist ndr) l’obiettivo principale è di gran lunga Ndoye.
Il Bologna sembrerebbe aver smussato – e menomale – le richieste sulle cifre, il Napoli è arrivato a 40 milioni totali bonus compresi ma comunque non sembra andar bene. Di Vaio e co. proveranno prima a aumentargli l’ingaggio e a trattenerlo, poi si vedrà se lo svizzero vorrà andare da Conte o al Nottingham e poi forse si troverà una quadra. Ne parla Gianluca Di Marzio.
Ndoye, il Napoli prepara un ulteriore rilancio (Di Marzio)
Si legge così sul portale gianlucadimarzio.com:
“Marianucci, De Bruyne, Lucca, Beukema e Lang non bastano: il Napoli vuole rinforzare maggiormente la propria rosa. In attesa che si sblocchi la situazione Milinkovic-Savic, gli azzurri sono al lavoro per quella che è la vera priorità di questo fine luglio, vale a dire Dan Ndoye.
Nonostante l’ultima offerta rifiutata dal Bologna, i campioni d’Italia hanno intenzione di insistere ancora per lo svizzero e stanno preparando un rilancio. L’ex Basilea rimane dunque l’obiettivo principale, ma Manna sta tenendo vivi più tavoli: oltre a lui, infatti, in lista sono presenti anche Sterling, Kubo (che gioca però a destra), Grealish e la novità Laurienté, che sembrava dover partire in direzione Sunderland prima che saltasse tutto”.