Forse dal 2026 non sarà più consentita la ribattuta dopo i rigori

Lo scrive il Telegraph: la proposta sarà esaminata dall'Ifab a marzo e potrebbe entrare in vigore per i Mondiali. "Chi ha un rigore è già troppo avvantaggiato", dice chi l'ha proposta

Meret

Dc Napoli 30/03/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Milan / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: rigore Santiago Gimenez

Stanno pensando di eliminare la ribattuta sui calci di rigore. La proposta è tra quelle presentate al vaglio dei legislatori del calcio, il famigerato Football Association Board (Ifab), che ne discuteranno a marzo del prossimo anno. Insomma: il rigorista e i suoi compagni di squadra non avrebbero una seconda possibilità se il portiere parasse il tiro dal dischetto.

Secondo il Telegraph se questa come altre modifiche dovessero essere approvate a marzo, entrerebbero in vigore entro la Coppa del Mondo della prossima estate.

Chi propone la modifica della ribattuta suggerisce che la squadra a cui è stato assegnato un rigore abbia già un vantaggio sufficiente. E modificare la regola eviterebbe anche il problema dei giocatori che invadono l’area prima dell’esecuzione.

Correlate