Lobotka: «De Bruyne porta qualità nel centrocampo. A Dimaro ci alleniamo molto»
Il centrocampista dal ritiro a Dimaro parla a Radio CRC: «Siamo contenti di partecipare alla Champions League. Sarà un qualcosa di nuovo e vedremo come andrà»
Ni Napoli 31/08/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Parma / foto Nicola Ianuale/Image Sport
nella foto: Stanislav Lobotka
Oggi, 20 luglio, a Dimaro parla Stanislav Lobotka. È il protagonista del terzo episodio di “Voci dal Ritiro”, il format quotidiano di Radio CRCdedicato agli azzurri. Emozionato per i due scudetti, il centrocampista azzurro guarda già alla nuova stagione, elogia i volti nuovi come De Bruyne, Lang, Lucca e Beukema, e dice la sua sul nuovo format della Champions League. Di seguito le parole del suo intervento.
Allenamenti intensi a Dimaro:
«L’anno scorso non ero qui, perché ero agli Europei. Quest’anno sono qui a Dimaro e so che sarà duro ogni allenamento: ci alleniamo molto, ma è normale lo abbiamo imparato dall’ultima stagione».
Lobotka sui nuovi acquisti:
«Ovviamente conosciamo De Bruyne: porta molta qualità nel centrocampo, è abile con la palla, conosce bene il calcio, è un giocatore fantastico. Non sono tanti i giocatori come lui a livello mondiale. Si muove bene tra le linee, al City ha fatto un sacco di assist segnando anche dei gol. Può aiutarci a raggiungere un alto livello. Anche Noa Lang è molto bravo nell’uno contro uno, è anche veloce. Beukema si sta allenando duramente e anche Lucca è forte. Penso che tutti i giocatori che sono venuti hanno grandi qualità».
Entusiasmo in vista della Champions:
«Siamo contenti di partecipare alla Champions League: era ciò che volevamo raggiungere la scorsa stagione. Forse è più interessante questo nuovo modello della Champions: ci saranno più partite e giocheremo con diverse squadre. Sarà un qualcosa di nuovo e vedremo come andrà».
La gioia per il quarto scudetto e la voglia di vincere ancora:
«Credo che nessuno si aspettasse che vincessimo due scudetti in tre anni. È un qualcosa che non so descrivere a parole, è stato fantastico. Il primo anno abbiamo vinto con un mese di anticipo, mentre il secondo all’ultima partita: quello di quest’anno è stato diverso perché eravamo in casa al Maradona, abbiamo vinto e festeggiato per i successivi quattro giorni. Siamo stati più vicini ai tifosi, anche con la parata del bus scoperto, ma sono stato davvero felice per entrambi. Spero che riusciremo a ripeterci in questa stagione: cercheremo di vincere di nuovo».
Su Milan-Como a Perth: «La realtà dimostra che l’appeal economico non è sufficiente. Finora gli esperimenti fatti non hanno prodotto risultati concreti»
«L'idea di anticipare le partite alle 20? Per le squadre significherebbe tanto, credo voglia dire molto anche per i giornalisti e secondo me anche per le tv che possono poi sfruttare il post partita per degli approfondimenti»
In conferenza sulle voci di un accostamento al Napoli nelle passate sessioni di mercato. «Sono felice di essere a Francoforte, poi in futuro vedremo cosa accadrà».
In conferenza: «Non è un’alibi giocare ogni 3 giorni, bisogna farla finita – parlo dei miei giocatori – di dire che abbiamo giocato 3 giorni. Ho parlato di lottare per lo scudetto, non di vincerlo. C’è differenza»
A Sky Sport alla vigilia della gara di Champions tra Psg e Bayern Monaco: «La concorrenza è la normalità, non è odio. Grazie all'altro farai di più. Si continua a migliorare.
Il presidente dell'Inter lancia acqua sul fuoco a margine dell'assemblea di Lega: «Se c'è rispetto e democrazia ognuno può esprimere la propria convinzione. Va tutto bene. Arbitri? Non è caso che riprenda ancora questo discorso»
«L'arbitro al monitor non deve sentirsi obbligato a cambiare. L'arbitro può anche aver visto giusto. Facciamo attenzione, la situazione è molto debole»