Raspadori fa volare anche Lukaku, a Parma la terza gara consecutiva col nuovo tandem (Gazzetta)
L’ottava volta in questo campionato in cui Conte comincerà la partita con la Lu-Ra in attacco. Raspadori è diventato un fattore chiave per sbloccare le partite

Ci Lecce 03/05/2025 - campionato di calcio serie A / Lecce-Napoli / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: esultanza gol Giacomo Raspadori
In vista della sfida del Napoli al Tardini contro il Parma, la Gazzetta dello Sport con Vincenzo D’Angelo si concentra sul tandem d’attacco azzurro. Raspadori più Lukaku per la terza volta consecutiva, l’ottava in assoluto in campionato. E i precedenti fanno ben sperare il Napoli.
Il 2025 ha segnato un cambio netto con il passato per Raspadori
Scrive D’Angelo:
Ma il 2025 ha segnato un cambio netto col passato, soprattutto per Jack. Che ora gioca, segna, inventa, risolve. E fa volare anche Lukaku, che può dividere spazi e condividere palloni con una spalla accanto. La nuova coppia è ormai rodata. E allora toccherà di nuovo a loro trascinare il Napoli nell’ultimo scoglio lontano dal Maradona.
A Parma sarà la terza gara consecutiva col nuovo tandem del gol in prima linea. L’ottava volta in questo campionato in cui Conte comincerà la partita con la Lu-Ra in attacco. Raspadori sta vivendo un momento d’oro e, specialmente in trasferta, è diventato un fattore chiave per sbloccare le partite.
Lukaku domenica è tornato al gol, ma ha interrotto una specie di incantesimo napoletano. Fino a domenica scorsa, a ogni gol di Lukaku corrispondeva una vittoria del Napoli. E forse anche per questo la frenata col Grifone è apparsa ancora più clamorosa agli occhi dei tifosi.
«Dobbiamo vincere contro il Parma che scenderà in campo con il coltello tra i denti»
Mancato qualcosa stasera? «Abbiamo fatto un’ottima partita, preparata alla grande e giocata con intensità. Non siamo riusciti a fare il terzo gol, che sarebbe stato quello per chiudere la partita. Inoltre ultimamente non avevamo subito gol, invece stasera ne abbiamo subiti due, quindi è chiaro che qualche dettaglio vada sistemato. Avremmo potuto fare meglio, però siamo davanti sapendo che il destino è nelle nostre mani».
Il secondo gol nasce da qualcosa che avevamo preparato per cercare di trovare una soluzione diversa, avendo qualche altro giocatore in più in fase di costruzione. Possiamo farlo meglio, ma secondo me abbiamo fatto una bella partita, anche se c’è il rammarico per i due punti persi».
Il Parma è una squadra che cerca di fare la partita e gioca a viso aperto: anche loro stanno giocando per un obiettivo importante e scenderanno in campo con il coltello tra i denti, com’è giusto che sia. Sarà una partita difficile, ma ci prepareremo al meglio. Un mio gol? Il nostro obiettivo è portare a casa i tre punti, poi chiaro che segnare fa sempre piacere a livello personale, ma ciò che conta è il risultato della squadra».