ilNapolista

Kvaratskhelia, il Psg si arrende: il georgiano non si muove da Napoli (Gazzetta)

Il georgiano aveva detto sì a 7,5 milioni l’anno ma De Laurentiis è stato irremovibile: ora il rinnovo, probabilmente attorno ai 4 milioni più bonus

Kvaratskhelia, il Psg si arrende: il georgiano non si muove da Napoli (Gazzetta)
Napoli's Georgian forward Khvicha Kvaratskhelia reacts after missing a goal opportunity during the Italian Serie A football match between Napoli and Salernitana on April 30, 2023 at the Diego-Maradona stadium in Naples. - Naples braces for its potential first Scudetto championship win in 33 years. With a 17 point lead at the top of Serie A, southern Italy's biggest club is anticipating its victory in the Scudetto for the first time since 1990. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)

Kvaratskhelia, il Psg si arrende: il georgiano non si muove da Napoli. Lo scrive la Gazzetta dello Sport con Salvatore Malfitano.

Soltanto la ritirata. Luis Campos si è reso conto che non ci sono altre strade, se non desistere dal proposito di aggiudicarsi Kvaratskhelia. Come Napoleone in Russia, deve retrocedere rispetto ai grandi propositi iniziali. Il Paris Saint-Germain aveva avuto un primo approccio con l’agente del georgiano nei giorni scorsi. I sondaggi condotti erano stati incoraggianti, perché il giocatore aveva dato la propria disponibilità al trasferimento in Francia, convinto dalla proposta di un contratto di cinque anni a 7,5 milioni di ingaggio. Per quanto potesse essere un’opportunità intrigante, la posizione del suo procuratore Mamuka Jugeli non è cambiata: l’ultima parola sarebbe comunque spettata ad Aurelio De Laurentiis. Per il presidente, tuttavia, Kvaratskhelia non è mai stato in discussione.

L’offerta è stata recapitata da tempo a Jugeli: la scadenza passerebbe dal 2027 al 2028, lo stipendio aumenterebbe da 1,5 a 4 milioni più bonus e ci sarebbe l’inserimento di una clausola molto simile a quella di Osimhen che tutelerebbe tutti. Il georgiano ne chiede 5 ed è molto probabile che il club riesca ad ammorbidire la propria posizione per avvicinarsi a quella dell’attaccante, alzando la parte fissa.

Kvaratskhelia nella Georgia non gioca sulla fascia, Sagnol: «Al centro è più decisivo» (The Athletic)

Khvicha Kvaratskhelia giocherà il suo primo Europeo con la Georgia. L’attaccante del Napoli è sicuramente una delle stelle della sua Nazionale e avrà il compito di provare a portare il suo Paese tra le prime sedici d’Europa. Nel girone dovrà affrontare Turchia, Portogallo e Repubblica Ceca.

The Athletic analizza la Georgia in vista di Euro 2024, soffermandosi su Kvara:

Dopo le dimissioni dell’allenatore Vladimir Weiss, il compito principale del tecnico Sagnol è stato quello di ricostruire la squadra sotto il profilo mentale dopo la mancata qualificazione a Euro 2020. Si stava già sviluppando un gruppo di talento, guidato dalla stella del Napoli Kvaratskhelia. La Georgia gioca con il 5-3-2, che dà modo a Kvara di giocare liberamente, allargandosi ma anche come seconda punta. A 23 anni, l’attaccante del Napoli è già il calciatore georgiano più famoso della storia della sua Nazionale. A Napoli è considerato un eroe, la città gli ha anche dedicato il soprannome “Kvaradona”. 

Nonostante abbia vinto come Mvp della Serie A lo scorso anno, molti tifosi europei e nel mondo non lo conoscono ancora bene come tipo di calciatore. Il suo punto di forza è il dribbling, è ambidestro ed è molto veloce nello stretto. Nel Napoli gioca a sinistra, ma Sagnol lo utilizza diversamente: «Negli ultimi due anni abbiamo lavorato per farlo giocare più centralmente quando abbiamo il controllo del pallone, perché può segnare molti gol e fornire molti assist. È stato fondamentale avere questo tipo di giocatore in attacco, perché non ho molti calciatori come lui» ha dichiarato il tecnico.

ilnapolista © riproduzione riservata