Violenza in Ligue 1, Parigi dice stop alle trasferte a rischio

Dopo gli episodi di Grosso e del tifoso del Nantes accoltellato il ministro dell'Interno ha vietato le trasferte per cinque partite della 15/a giornata di Ligue 1 e per tre partite degli ottavi di Coppa

Lione Grosso Marsiglia Ligue 1 sassuolo

Lyon's Italian head coach Fabio Grosso looks on prior to the French L1 football match between Olympique Lyonnais (OL) and FC Metz at The Groupama Stadium in Decines-Charpieu, central-eastern France on November 5, 2023. (Photo by JEFF PACHOUD / AFP)

Le ultime settimane sono state caratterizzate da vari episodi di violenza prima, durante e dopo le partite di Ligue 1. L’esempio principe è l’aggressione al pullman del Lione, prima della sfida con il Marsiglia, che ha visto fra i feriti anche l’allora tecnico Fabio Grosso, che ha riportato una grave ferita sopra l’occhio con il conseguente rinvio della gara contro la formazione allenata da Gennaro Gattuso.

Lo scorso fine settimana, invece, è stato accoltellato un tifoso del Nantes poco prima della sfida di campionato contro il Nizza. Per evitare altri episodi del genere, il ministro dell’Interno francese, Gerald Darmanin, ha vietato le trasferte per cinque partite della 15ª giornata di Ligue 1 e per tre partite degli ottavi di Coppa di Francia, in programma da oggi a domenica.

Parigi  adesso ha deciso una stretta sulle trasferte dei tifosi di calcio in Francia. Il ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, ha vietato le trasferte per cinque partite della 15/a giornata di Ligue 1 e per tre partite degli ottavi di Coppa di Francia, in programma tra venerdì e domenica.

Secondo il relativo decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, tali incontri presentano un “rischio reale e grave di scontri tra tifoserie”, in un contesto di “esacerbazione delle violenze sempre più gravi osservate dall’inizio della stagione calcistica”. Le partite interessate in campionato sono Montpellier-Lens, Paris SG-Nantes, Nizza-Reims, Lione-Tolosa e Lorient-Marsiglia.

Giorni fa la ministra dello Sport, Amelie Oudea-Castera, si è detta favorevole a “una moratoria sulle trasferte dei tifosi”. Tra gli episodi più gravi delle ultime settimane, l’assalto a sassate al pullman del Lione all’arrivo allo stadio di Marsiglia lo scorso 29 ottobre, con il ferimento dell’allora tecnico della squadra lionese, Fabio Grosso, e di altri occupanti il veicolo.

Correlate