City e Premier trovano un accordo per l’inizio del processo: nel tardo autunno 2024 (Daily Mail)
Il verdetto si potrebbe avere intorno intorno all’estate del 2025. Il City è accusato di 115 violazioni in 14 stagioni, dal 2009-10 in poi
Atene (Grecia) 16/08/2023 - Supercoppa Europea / Manchester City-Siviglia / foto Imago/Image Sport
nella foto: Josep Guardiola-Erling Haaland ONLY ITALY
Il Manchester City ha concordato una data d’inizio del processo sportivo per le 115 accuse. Si inizieranno a sviscerare tutte le presunte malefatte del club dello sceicco Mansur alla fine del prossimo anno. A rivelare la clamorosa indiscrezione è il Daily Mail:
“La Premier League e il Manchester City hanno concordato una data in cui si affronteranno davanti a una giuria indipendente in quella che è probabilmente la più grande udienza nella storia della competizione. La massima serie ha accusato i suoi campioni di 115 presunte violazioni delle regole finanziarie a febbraio dopo aver aperto un’indagine nel 2018“.
Continua il tabloid inglese:
“È stato un processo altamente confidenziale. Attualmente però siamo nella fase in cui vengono raccolte le dichiarazioni dei testimoni, cosa che probabilmente rimarrà così fino alla prossima primavera. sS può rivelare che la data per l’inizio del processo era stata inizialmente prevista per il tardo autunno del 2024. Se il processo dovesse andare avanti, il verdetto sarebbe probabilmente intorno all’estate del 2025“.
I ritardi però nei processi sono all’ordine del giorno. Il Daily Mail anticipa anche l’ipotesi di un eventuale ricorso nel caso in cui la sentenza non soddisfi una delle due parti in causa. Per quanto riguarda le accuse del City vanno dal falso in bilancio alla mancato collaborazione con la Premier League nell’indagine aperta nel 2018.
All’Everton, per aver violato alcune regole finanziare, la Premier ha tolto 10 punti in questo campionato. Per il City, che è accusato di aver violato 115 regolamenti in 14 stagioni dal 2009-10 in poi, si potrebbe prospettare una sanzione ben più pesante.
Guardiola: «Il Manchester City è innocente fino a prova contraria»
Se il City è colpevole? «Mi state facendo domande come se fossimo già stati puniti. Al momento siamo innocenti. Ci sono più possibilità che io resti se finiamo in League One che se vinciamo la Champions League».
Sulla detrazione di 10 punti dell’Everton: «Non dirò una parola sull’Everton perché non conosco la realtà di quello che è successo. Sono due casi completamente diversi. Sono due casi diversi, non sono la stessa cosa. Uno è più lungo, è più complicato. So che la gente si chiede perché il City non sia in Conference League ma aspettiamo».
Doppietta all'Ajax dopo le ridicole accuse dei tifosi per Juventus-Inter. È il calciatore più forte dell'Inter. Non ce ne voglia Lautaro. Bene anche Sommer
Secondo il podcast belga MidMid, i sorteggi della Champions non sono più soggetti a controlli “manuali”, ma la Uefa ammette aggiustamenti per incastri con i campionati nazionali.
Violenti scontri tra tifosi, come riportano la Gazzetta e Le Parisien. Alcuni tifosi atalantini avevano il volto coperto, sono stati accusati di danneggiamenti e violenze aggravate.
In quindici anni, i ricavi generati dallo stadio sono aumentati da 20-25 milioni a quasi 200 milioni. Hanno riconquistato i tifosi con le prestazioni di squadra.
La Nacion: Guardiola ha convinto il City a sborsare 40 milioni per lui. Un inizio complesso, molte critiche. Poi la ripresa. La sua storia ricorda quella di Kvaratskhelia
La Faz rimpiange la perdita di tempo vicino alla bandierina o il rinvio alla viva il parroco. Invece il Dortmund voleva giocare la palla ed è stato punito
Dopo la sconfitta col Real in Champions: «Lo avrei detto anche se fosse stato a nostro favore. Rimpianti? Dopo l'espulsione di Carvajal, mi sarebbe piaciuto vedere un atteggiamento più coraggioso»
Dopo la clamorosa sconfitta in Champions col Qarabag. Fortemente voluto da Rui Costa. Torna al Benfica dopo 25 anni, sabato dovrebbe essere già in panchina
Perdeva 4-2 al 93esimo. Yildiz (gol alla Del Piero) e Dusan sono fortissimi. Tra Di Gregorio e Szczesny ci sono due categorie di differenza. Grande prova di carattere, molte ingenuità
So Foot racconta di Rennes-Lione e di un fallo che è stato sottovalutato dal Var. Ma l'arbitro poteva anche andare a controllare a prescindere, e non l'ha fatto.
Dopo un periodo segnato da infortuni e prestazioni fiacche, ha ritrovato il gol nel derby contro i modesti cugini. Guardiola: «Ha il senso del gol e la qualità per tornare decisivo».