Il tecnico del Feyenoord: «Per fortuna ci sono le reti per evitare che possa succedere ancora il lancio dell’urina»

Slot ne ha parlato prima della sfida contro la Lazio di Champions, riferendosi a quanto accaduto contro Sarri lo scorso novembre

Sarri Feyenoord

As Roma 08/09/2022 - Europa League / Lazio-Feyenoord / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Maurizio Sarri

Clima incandescente al De Kuip per Feyenoord-Lazio match di Champions in programma domani che ha però dei precedenti poco simpatici per il tecnico della Lazio Maurizio Sarri. Lo scorso novembre in occasione della stessa partita ma in Europa League il tecnico venne preso di mira dai tifosi olandesi che gli lanciarono bicchieri di birra, buste di urina, come lui stesso denunciò a fine gara

«Piovevano buste di piscio dalla tribuna dietro la panchina. Un po’ di fastidio ovvio che ci sia. Decisioni arbitrali non ne parliamo neanche. Un giocatore s’è permesso 7-8 falli da dietro, alla fine sono stati ammoniti i nostri. Nell’azione di gol ci sono due falli. L’azione inizia davanti alla panchina mia e c’è un fallo su Cancellieri. Poi Patric che è stato chiaramente spinto. Perlomeno, andare a rivederla. Tutti i falli sono stati fatti dagli avversari, gli ammoniti sono tutti nostri».

L’allenatore del club di Rotterdam, Arne Slot, è tornato a parlare di quella situazione:

«Solo una piccolissima parte dei tifosi del Feyenoord ha tirato tantissima birra contro i giocatori della Lazio. So che qui può essere una bolgia e quando pressiamo anche il pubblico si esalta. Anche questa volta spero che ci sia solo questo supporto positivo e non il lancio di oggetti come lo scorso anno. Per fortuna ci sono le reti per evitare che possa succedere ancora, soprattutto il lancio dell’urina…»

Sulle critiche di Sarri ai loro tifosi

«Diciamo che non gli piace una sola parte del calcio olandese, forse perché qui in Olanda siamo pazzi per il calcio. E ha ragione, ma solo per quello che è successo con il lancio di bicchieri in campo verso i suoi calciatori. Però c’è anche più di questo, magari Sarri non lo ha visto. Apprezzo molto il suo lavoro. Anche nelle ultime esperienze con Juve, Chelsea e Lazio. Si vede sempre il suo stile di gioco: le sue squadre vogliono sempre avere la palla. Il suo periodo migliore è stato al Napoli, era uno spettacolo vedere le sue partite, stesso discorso per la Lazio dello scorso anno. Spalletti e Sarri a mio modo di vedere sono i migliori allenatori italiani»

Correlate