De Laurentiis sabato sera era furibondo, si sente vittima di Garcia e della squadra (Corbo)
Su Repubblica. Li martella di consigli, giudici, ordini. Teme forse che non lo ascoltino. Manca un ds con i pieni poteri. Se ne contano tre. Forse troppi.
Mc Roma 13/09/2023 - photocall serie Tv ‘Vita da Carlo’ seconda stagione / foto Mario Cartelli/Image
nella foto: Luigi De Laurentiis-Aurelio De Laurentiis
Estratti dell’analisi di Antonio Corbo per l’edizione napoletana di Repubblica. Corbo racconta che sabato sera, dopo il pareggio 2-2 del Napoli contro il Genoa, il presidente della squadra, Aurelio De Laurentiis, era furioso. Il patron si sente vittima di Garcia e del Napoli. Insiste a impartire consigli e ordini, nel timore, forse, di non venire adeguatamente ascoltato.
Corbo scrive:
Al Napoli manca l’atmosfera, dicono le voci di dentro. Aurelio De Laurentiis può rifare il Napoli.
Com’era, e dov’era. Lo descrivono sabato sera furibondo. Si sente vittima di Garcia e della squadra: li martella di consigli, giudici, ordini. Teme forse che non lo ascoltino.
Forse sarebbe accaduta la stessa cosa se fosse rimasto in panchina Luciano Spalletti.
Non basta neanche pensare che tutto dipenda dal cambio di allenatore, perché forse sarebbe andata così anche se fosse rimasto Spalletti.
Risollevare il Napoli e farlo uscire dalla secca in cui è finito tocca a De Laurentiis. Non è solo colpa sua se ci è finito, ma è suo dovere, oltre che diritto, far risalire la propria creatura dal punto in cui è finita.
Tocca ad Aurelio De Laurentiis portare il Napoli fuori dalle secche. Non vi è finito solo per colpa sua, ma è suo diritto, dovere ed interesse riuscirvi con urgenza.
1) Non concedere alibi a Garcia. Niente consigli su formazione e moduli.
2) Va ripristinato un codice interno. Anguissa e Osimhen impegnati in nazionale domenica sono tornati giovedì.
3) Manca un direttore sportivo con i pieni poteri. Se ne contano tre. Rispettabili. Ma forse troppi.
Lo staff tecnico ha compreso benissimo il motivo dello sfogo. Basta che non si ripeta. Contro lo Sporting Lisbona in Champions Kevin ci sarà e sarà pronto ad accettare qualsiasi decisione dell'allenatore
L'abiura di Guardiola sta scombussolando il dibattito, con risultati sorprendenti. Allenatori e giocatori in anonimato dicono che anche la sofferenza è un godimento se poi porta alla vittoria
Alla Gazzetta: «Non sembra sentirsi a suo agio, a differenza di Modric. Non sono deluso dal Napoli, penso ancora sia una squadra più completa del Milan, aveva tanti infortunati».
La valutazione dell'area data dall’Agenzia delle Entrate è di 197 milioni. I lavori inizierebbero nella prima metà del 2027. Il Meazza sarà poi demolito al 90%.
Ospite del podcast Bsmt di Gianluca Gazzoli. «Bisogna che la gente capisca che ognuno deve esser libero di fare quel che vuole. E anche domandarsi: davvero è così importante l’opinione degli altri?»
Il belga ha incassato in silenzio la lezione, ha capito o comunque dovuto capire. In passato anche con Pep qualche screzio ma lui si era comportato diversamente
Il belga è stato tenuto a rapporto da Oriali e poi da Conte, alla presenza dei compagni. Nessuna multa: solo un avvertimento deciso ed esteso al gruppo