La sentenza della Corte Europea sulla Superlega non arriverà prima di dicembre

Ormai non se ne parla più, è rimasto solo il Real Madrid. Ritarda ancora il pronunciamento che dovrebbe mettere la pietra tombale sul progetto

Superlega Florentino barcellona negreira real madrid Tebas

Parigi (Francia) 18/10/2022 - Pallone d'Oro 2022 / / foto Panoramic/Image Sport nella foto: Florentino Perez ONLY ITALY

La Superlega. Ve la ricordate la Superlega? Quel progetto che doveva distruggere il calcio europeo e che adesso resta appeso solo al Real Madrid e al suo presidente Florentino Pérez? Quella cosa di cui nessuno parla praticamente più, perché nel frattempo è arrivata l’Arabia Saudita a minacciare il calcio europeo? Ecco, quella Superlega attende ancora che la Corte di Giustizia Europea si pronunci definitivamente sulle accuse di monopolio fatte alla Uefa dalla società A22, promotrice della suddetta Superlega.

La sentenza che dovrebbe mettere la pietra tombale sul progetto, però, era attesa per marzo e forse non arriverà prima di dicembre. Probabilmente anche nel 2024. Secondo Relevo infatti, ripreso da Abc, la sentenza è stata rinviata alla fine dell’anno, ma “i termini giudiziari per il processo stanno prendendo molto più tempo” del previsto.

Al momento, l’unico pronunciamento ufficiale della Giustizia Europea resta la relazione preliminare dell’Avvocato Generale che nel dicembre 2022 si era pronunciato a favore delle tesi della Uefa. Preannunciando di fatto il finale di una storia che ormai pare superata dagli eventi.

Correlate