ilNapolista

Sampdoria: «Abbiamo un accordo preliminare». Ma Ferrero nega

Ferrero risponde che nessuna trattativa è in corso perché il CdA «il consiglio di amministrazione non può in alcun modo impegnare la proprietà o il trustee»

Sampdoria: «Abbiamo un accordo preliminare». Ma Ferrero nega
Mp Genova 13/02/2023 - campionato di calcio serie A / Sampdoria-Inter / foto Matteo Papini/Image Sport nella foto: tifosi Sampdopria

La Serie A si avvicina alla sua chiusura, mancando solo la trentottesima giornata di campionato, ma della Sampdoria e del suo destino ci sono solo dubbi al momento. Il Consiglio d’Amministrazione della squadra blucerchiata si è riunito e ha reso pubblico di aver firmato una prima bozza di accordo con Gestio Capital e Aser Holding. Queste due società, guidate rispettivamente da Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani. Sul sito ufficiale della Sampdoria è stato pubblicato questo:

«È stato sottoscritto un accordo preliminare per la finalizzazione di un aumento di capitale nella società da parte di Gestio Capital e Aser Holding. La proposta presentata da Gestio Capital e Aser Holding si è dimostrata più in linea con l’interesse dei creditori sociali e il piano di risanamento predisposto dal club e, nel contempo, sono state date adeguate garanzie per il futuro della Sampdoria”.

Per poi aggiungere:

“Il perfezionamento di tale operazione è condizionato al completamento delle attività prodromiche alla presentazione dell’istanza per l’Accordo di Ristrutturazione del debito, tra cui, inter alia, gli accordi con i creditori della società. Ringraziamo Gestio Capital e Aser Holding per gli sforzi profusi negli ultimi giorni per addivenire a tale risultato, consci che ci aspettano ancora molte attività e giorni intensi per poter finalizzare l’operazione. Cogliamo l’occasione per ringraziare inoltre Alessandro Barnaba e Merlyn Partners per l’interesse dimostrato e per l’impegno e l’attenzione che hanno dedicato alla società».

La risposta di Ferrero al comunicato della Sampdoria

In risposta al comunicato ufficiale della Sampdoria è arrivato quello della famiglia Ferrero e dell’avvocato Sammarco:

«Leggiamo con sorpresa il comunicato stampa diffuso ora dalla Sampdoria secondo cui sarebbe stato sottoscritto un accordo per l’aumento di capitale nella società da parte di Gestio Capital e Aser Holding. A tale riguardo, si fa presente che né la proprietà e nemmeno il trustee hanno ricevuto la proposta di acquisto delle azioni da parte delle predette società o da altre, giacché nessuno si è realmente manifestato nei loro confronti. Se e quando saranno presentate delle proposte di acquisto, il trustee e la proprietà le valuteranno per verificarne la sostenibilità. Inoltre, il consiglio di amministrazione non può in alcun modo impegnare la proprietà o il trustee, né può sostituirsi ad essi per decisioni sull’aumento di capitale che competono esclusivamente all’assemblea dei soci; ogni atto in pregiudizio dei diritti dei soci sarà oggetto di immediate iniziative giudiziarie in sede civile e penale».

Calcio & Finanza conclude con un dettaglio che non fa ben sperare i tifosi.
“Il club è chiamato il 30 maggio al saldo del primo trimestre 2023 relativo agli stipendi (servono qualcosa come 13,5 milioni di euro) mentre la proprietà e il trustee aspettano che gli venga sottoposta un’offerta congrua“.
ilnapolista © riproduzione riservata