Gli ultras della Fiorentina contro le restrizioni al Maradona: «Non siamo marionette»
La curva Fiesole annuncia, con un comunicato che domenica non sarà allo stadio, a causa del trattamento delle forze dell'ordine e dei divieti degli striscioni
Mp Firenze 28/08/2022 - campionato di calcio serie A / Fiorentina-Napoli / foto Matteo Papini/Image Sport
nella foto: tifosi Fiorentina
La Curva Fiesole non parteciperà alla trasferta di Napoli prevista per questo weekend. Lo rendono noto i gruppi organizzati del tifo fiorentino attraverso un post sulla pagina Facebook Fuori dal Coro. Alla base della decisione c’è la politica dei prezzi decisa dal club partenopeo e dal trattamento spesso riservato ai tifosi gigliati nella trasferta in Campania da parte delle forze dell’ordine. Questa la nota diffusa dai tifosi:
“La Curva Fiesole si vede costretta a malincuore, a rinunciare alla trasferta di Napoli di domenica. Non essere presenti al seguito dei nostri colori è per noi una decisione molto sofferta ma non essendo marionette non riusciamo a comportarci da tali. La trasferta partenopea è da diversi anni una delle peggiori da affrontare per il trattamento che i tifosi devono subire da parte delle forze dell’ordine e per i costi insostenibili del settore ospiti (cosa si aspetta a seguire le altre federazioni e a stabilire un tetto massimo dei prezzi per quest’ultimi?). Perquisizioni interminabili e ripetute, schedature di ogni partecipante con tanto di foto con documenti in mano (ma la tessera del tifoso non doveva semplificare l’acquisto e la partecipazione all’evento?!) e giri interminabili per arrivare allo stadio a partita ampiamente iniziata. A tutto ciò quest’anno si aggiunge la questione degli striscioni, FONDAMENTALE per noi, che dopo essere entrati ovunque in Italia e in Europa, rischierebbero di rimanere fuori vista la nuova politica imposta nello stadio napoletano. Tutto ciò non è più accettabile e chiederemmo soltanto un po’ di onestà intellettuale quando parlate di riportare tifosi allo stadio. Resterete solo voi e le vostre televisioni ed a quel punto sarà troppo tardi”.
"Bianchini riporterà direttamente al Presidente De Laurentiis e all'Ad Andrea Chiavelli e avrà diretta responsabilità nelle Aree Marketing, Commerciale, Merchandising e Stadium Innovation", si legge nella nota.
Aveva 28 anni. Suo fratello André era con lui (26 anni), nessuno dei due ce l'ha fatta. L'auto ha preso fuoco nella provincia di Zamora, in Spagna. L'attaccante si era sposato lo scorso 22 giugno
L'ultima volta titolare a Cagliari il 15 settembre, poi qualche ingresso (importante) dalla panchina. L'Udinese risponde con Lucca-Thauvin, Sanchez parte dalla panchina
Le parole del profeta in un'intervista con Angel TV, sono lo specchio degli umori dei tifosi dopo le recenti sconfitte nelle qualificazioni per i prossimi Mondiali di calcio
L'incomprensibile affare con l'Aston Villa resta un mistero per gli juventini e non. Giuntoli credeva di aver indovinato l'affare del secolo, attualmente è lontano dall'aver fatto un buon mercato
Da Sportmediaset. L'ufficialità a dicembre: De Laurentiis si sfrega le mani per l'enorme eventuale plusvalenza. Su di lui restano gli occhi di United e Psg