Milik e Bonucci rispondono ad Allegri nello spogliatoio e la discussione per poco non degenera (Il Giornale)
Lo zoccolo duro non crede più ciecamente in Allegri, così come le nuove leve, lanciate a targhe alterne. Il gruppo non segue più il tecnico
Mg Genova 22/08/2022 - campionato di calcio serie A / Sampdoria-Juventus / foto Matteo Gribaudi/Image Sport
nella foto: Massimiliano Allegri
La discussione tra l’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, e i suoi giocatori, dopo la semifinale di Coppa Italia contro l’Inter, è stata furiosa. Almeno è quello che si evince dalla lettura dei quotidiani. In particolare, Il Giornale scrive che alcuni giocatori hanno provato a rispondere al tecnico e che la discussione per poco non è degenerata. Allegri se l’è presa con tutti: si è sentito tradito. Il Giornale scrive:
“Fatto sta, che «emme…» è una parola che va di moda nelle stanze bianconere ed è arrivata nello spogliatoio con la squadra messa al muro da Allegri nella pancia del Meazza. Uno sfogo senza precedenti, figlio probabilmente della sensazione di essersi sentito «tradito» dai giocatori in una delle serate più importanti di una stagione unica per quanto surreale”.
Il gruppo, da parte sua, non è rimasto a subire in silenzio. Milik ha provato a rispondere all’allenatore. Bonucci, poco prima, aveva polemizzato per la sostituzione. La squadra, scrive Il Giornale, sembra non seguire più Allegri.
Ne scrive anche Il Messaggero:
“Questa la promessa/minaccia di Max prima di sbattere la porta dello spogliatoio e alzare ancora i toni del suo personalissimo sfogo in faccia ai calciatori. Critiche feroci, prima in generale, poi individualmente, mettendo i singoli giocatori di fronte alle loro responsabilità. Nel mirino del tecnico l’atteggiamento iniziale remissivo, la mancanza di reazione dopo il gol, gli errori tecnici e l’incapacità di rendersi pericolosi. Una strigliata durissima, e i senatori – con Bonucci in testa – non la prendono benissimo”.
Su Youtube: «Hanno chiarito quello che dovevano chiarire ora bisogna stemperare le situazioni. Il Napoli ha bisogno di ricompattarsi e arrivare a maggio»
È evidente che saranno ore di attesa per il Napoli e al momento il rientro di Conte in città fa solo slittare il nuovo inevitabile faccia a faccia con i giocatori.
Un salasso. Non bastano solo i costi dei biglietti molto alti ma anche i parcheggi, secondo un indagine di Der Spiegel possono costare tantissimo per il Mondiale.
Durante il Mondiale 2022 abbiamo avuto 1,2 milioni di visitatori. Nel 2023 abbiamo battuto il record di turisti e l’anno successivo abbiamo superato il record del 2023. (Clarin)
Ai giorni per il recupero dall'eventuale infortunio in Nazionale vanno sommati quelli per la trasferta in Coppa d'Africa. E un suo sostituto naturale non c'è.
di Giuseppe Canetti - Dall'Olanda rimbalzano frasi del ct olandese Koeman sul rapporto tra Lang e il Napoli: il Napoli manco li ha fatti 28 giorni di ritiro, e tutte le partitelle per il pubblico?
Il giornale sportivo del Nyt elogia il capo scouting che sta per lasciare il Napoli: «Ha scoperto Kim, Kvaratskhelia, Hamsik, Asamoah. È uno dei segreti del successo del Napoli»
Ha 23 anni. «Non devi essere un uomo per dirigere una squadra o lavorare come dirigente calcistico. Magari tra vent'anni sarò ancora presidentessa ma di un altro club»
Il noto giornalista scrive: "Confermate le indiscrezioni di ieri della Bbc. Dopo una lunga militanza in azzurro, Micheli stava pensando a una nuova esperienza. E per lo stesso Napoli il rapporto era ormai arrivato a fine ciclo".
L'edizione odierna del quotidiano: "Qualche mese fa una sua partenza non era esclusa. Ora la risposta che l'Inter attendeva è arrivata e il tour de force invernale darà dei riscontri definitivi su quello che può ancora dare"
Il giornalista turco Ali Naci Kukuk a Sky Sport rivela che il club turco è sulle tracce del centrocampista ormai da tempo, motivo per cui i partenopei hanno proposto il rinnovo al calciatore: quest'ultimo, però, avrebbe rispedito l'offerta al mittente