La Serie A non è migliorata, è l’effetto Napoli che la fa sembrare diversa (Le Parisien)

Il Napoli cammina sull'acqua grazie al suo gioco offensivo e alle scelte oculate sul mercato. Ha sbaragliato la concorrenza

napoli

Napoli's French midfielder Tanguy Ndombele (C-R) celebrates with his teammates after scoring his side's fourth goal during the Italian Serie A football match between Torino and Napoli on March 19, 2023 at the Olympic stadium in Turin. (Photo by Marco BERTORELLO / AFP)

La Serie A non è migliorata, è l’effetto Napoli che la fa sembrare diversa.

Tre squadre italiane ai quarti di Champions: l’Italia è il Paese più rappresentato. E anche in Europa League e in Conference ci sono club italiani. Il calcio italiano è semplicemente migliorato oppure è in atto un rinnovamento profondo? E’ la domanda che si pone Le Parisien.

Certo, i tempi in cui – come negli anni ’90 – la Serie A era il miglior campionato del mondo, scrive il quotidiano francese, “sembrano comunque molto lontani“. Innanzitutto, il calcio italiano si è indebolito dal punto di vista economico rispetto all’Inghilterra o alla Germania e non può più spendere grandi cifre nelle finestre di mercato. Poi c’è la questione stadi, spesso fatiscenti e con un’età media di 64 anni. Come se non bastasse, “il campionato è segnato anche da affari come quello che riguarda la Juventus“, ovvero le inchieste giudiziarie che hanno colpito i bianconeri, ma anche dagli incidenti sugli spalti, come il razzismo verso Lukaku durante la partita di Coppa Italia tra Juventus e Inter, scrive Le Parisien.

La realtà è che, nel campionato italiano, non è cambiato nulla. La differenza la fa il Napoli.

“Nel campionato italiano non è cambiato davvero nulla. Ma in questa stagione viene tirato su da un Napoli che cammina sull’acqua grazie a un gioco offensivo con il suo trio Khvicha Kvaratskhelia, Matteo Politano Victor Osimhen e scelte oculate in termini di reclutamento. Con 16 punti di vantaggio in Serie A, la squadra di Luciano Spalletti ha già sbaragliato la concorrenza. Resta la domanda se sarà sufficiente per andare fino in fondo in Champions League contro i clienti abituali dell’evento (Bayern, Real, Chelsea, Manchester City)”. 

E’ dal 2010 che nessun club italiano ha vinto la Champions. L’ultima a farcela è stata l’Inter di Mourinho.

Correlate