Razzismo, gli ispettori hanno scambiato il “Kim Kim Kim” dei tifosi del Napoli per ululati razzisti
POSTA NAPOLISTA - È giusto scardinare la forma mentis complottistica ma non si può travisare la realtà. Nessun buu razzista a San Siro
Mg Milano 04/01/2023 - campionato di calcio serie A / Inter-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport
nella foto: Minjae Kim
Buonasera direttore, nelle scorse ore ho letto, come molti, che il giudice sportivo ha richiesto ulteriori approfondimenti in merito a cori discriminatori intonati nei confronti di Lukaku da parte del settore ospiti (terzo anello) occupato dai tifosi del Napoli.
Ebbene, io ieri sera ero a San Siro, nel secondo anello arancio, proprio a fianco al settore ospiti. Dato il tutto esaurito, sono entrato allo stadio 2 ore prima del calcio d’inizio.
Data la vicinanza al settore, posso riportarle che, nella maniera più assoluta, non ho udito alcun coro intonato dai tifosi nei confronti di Lukaku, prima o durante la partita. L’unico suono udibile che poteva ricordare gli ululati che tristemente dobbiamo ascoltare ogni domenica da parte dei soliti noti (e non certo a Napoli) era “Kim Kim Kim Kim Kim”, scandito dal terzo anello in diverse occasioni quando, nella prima parte di partita, Kim ha arginato le sgroppate di Lukaku. Coro che, per altro, si sente a Napoli da inizio stagione.
Condividendo a pieno l’opinione espressa dal Napolista in merito alla necessità di scardinare la forma mentis “complottista”, ritengo quindi che gli ispettori presenti abbiano preso un grosso abbaglio. La registrazione del match credo possa confermare tale considerazione; altrimenti vorrà dire che l’abbaglio uditivo lo ho preso io.
Per altro, essendo la trasferta vietata ai tifosi campani, fa quanto meno sorridere la solerte richiesta di identificare i settori del Maradona occupati solitamente dai tifosi presenti ieri. A meno che i gruppi “Milano Azzurri”, “Napoli Club Brescia”, “Napoli Club Milano di Baviera”, “Bergamo azzurra”, etc. siano in realtà, sotto copertura, i gruppi ultras che affollano le curve al Maradona.
Il sindaco aggiunge: «Ben vengano tutte le inchieste. Il clan comanda da mezzo secolo e tutto ciò che serve a liberare la città da questo veleno, ben venga»
Si tratta di una lettera in cui si esprime forte preoccupazione circa l'impatto che lo streaming illegale ha sulle rispettive attività e in cui si richiede un intervento legislativo urgente da parte della Commissione Europea contro la pirateria audiovisiva.
All'Ansa: «Li hanno tenuti per tutta la notte nella stazione di polizia con questo numero stampato addosso. Hanno avuto l'equivalente del nostro foglio di via, annullati i loro biglietti per lo stadio»
Molti hanno già lasciato la città olandese. Chi non ha potuto, è stato confinato. Anche alcuni biglietti, non nel settore ospiti, sono stati controllati e annullati
Carotenuto (M5S): «sono stati espulsi perché giravano in gruppo per il centro di Eindhoven la sera prima della partita. Negato il diritto alla mobilità»
Fermati anche quattro tifosi del Psv. La nota della Polizia olandese: "Numerosi gruppi si sono radunati in vari punti della città. C'era la possibilità di scontri"
Al via il nuovo protocollo Per gli acquisti dei biglietti nei palazzetti, ecco il cervellone elettronico che regola il biglietto nominativo negli stadi