Razzismo, gli ispettori hanno scambiato il “Kim Kim Kim” dei tifosi del Napoli per ululati razzisti
POSTA NAPOLISTA - È giusto scardinare la forma mentis complottistica ma non si può travisare la realtà. Nessun buu razzista a San Siro
Mg Milano 04/01/2023 - campionato di calcio serie A / Inter-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport
nella foto: Minjae Kim
Buonasera direttore, nelle scorse ore ho letto, come molti, che il giudice sportivo ha richiesto ulteriori approfondimenti in merito a cori discriminatori intonati nei confronti di Lukaku da parte del settore ospiti (terzo anello) occupato dai tifosi del Napoli.
Ebbene, io ieri sera ero a San Siro, nel secondo anello arancio, proprio a fianco al settore ospiti. Dato il tutto esaurito, sono entrato allo stadio 2 ore prima del calcio d’inizio.
Data la vicinanza al settore, posso riportarle che, nella maniera più assoluta, non ho udito alcun coro intonato dai tifosi nei confronti di Lukaku, prima o durante la partita. L’unico suono udibile che poteva ricordare gli ululati che tristemente dobbiamo ascoltare ogni domenica da parte dei soliti noti (e non certo a Napoli) era “Kim Kim Kim Kim Kim”, scandito dal terzo anello in diverse occasioni quando, nella prima parte di partita, Kim ha arginato le sgroppate di Lukaku. Coro che, per altro, si sente a Napoli da inizio stagione.
Condividendo a pieno l’opinione espressa dal Napolista in merito alla necessità di scardinare la forma mentis “complottista”, ritengo quindi che gli ispettori presenti abbiano preso un grosso abbaglio. La registrazione del match credo possa confermare tale considerazione; altrimenti vorrà dire che l’abbaglio uditivo lo ho preso io.
Per altro, essendo la trasferta vietata ai tifosi campani, fa quanto meno sorridere la solerte richiesta di identificare i settori del Maradona occupati solitamente dai tifosi presenti ieri. A meno che i gruppi “Milano Azzurri”, “Napoli Club Brescia”, “Napoli Club Milano di Baviera”, “Bergamo azzurra”, etc. siano in realtà, sotto copertura, i gruppi ultras che affollano le curve al Maradona.
Il Messaggero riporta il caso di un ultras di Catania che aveva fatto causa al datore di lavoro che lo aveva licenziato dopo la sua condanna penale per oltraggio alla polizia
L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha evitato conseguenze più gravi. Si indaga, attesi provvedimenti e possibili Daspo, secondo la Gazzetta dello Sport.
Glenn Micallef sui social: «È il primo grande banco di prova dopo la Superlega. Club forti e radicati nelle comunità sono il cuore del Modello Sportivo Europeo. Le competizioni europee devono essere giocate in Europa»
Sportmediaset: una volta scattate le denunce ai tifosi del Parma, i bianconeri impediranno alle persone individuate l'accesso e partecipazione all'Allianz Stadium per lungo periodo.
Il comunicato sulla solita solfa dello stadio-teatro. Ma c'è una via di mezzo tra lo stadio-teatro e lo stadio-terra di nessuno e quindi terra della criminalità?
Il Resto del Carlino riporta le parole dell'ex ct della nazionale dopo il nubifragio che ha colpito anche la sua casa: «mi ritengo decisamente fortunato se sono ancora vivo. È stato un evento traumatico senza precedenti».
Sulla strada da Rivisondoli a Castel di Sangro. La notizia non era stata data nell'immediato. In Italia il limite legale è di 0,5 grammi per litro di sangue
L'Equipe riferisce che "le organizzazioni esortano la Pulga a compiere un "atto coraggioso, etico e umanitario"". A Luglio, in Angola, 30 persone hanno perso la vita durante le proteste contro l'aumento dei prezzi del carburante
La notizia arriva a quasi un anno di distanza dalla sua vittoria davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Le Parisien afferma: "si prevede che i tribunali belgi emetteranno le loro decisioni entro 12-15 mesi".
"Un uomo di 47 anni di Liverpool è stato rilasciato su cauzione, dopo essere stato arrestato il giorno seguente al match. Inoltre è stato bandito da tutti gli stadi di calcio del Regno Unito"
Il suo contratto è uno dei punti chiave delle accuse della Premier al City: aveva uno stipendio base di 1,45 milioni ma la sua società in Italia riceveva 1,75 milioni all'anno