ilNapolista

CorSport: non solo Chelsea, anche il City vuole Leao

Nessuna offerta formale, ma un forte gradimento da parte di Guardiola. Intanto non è ancora stato trovato un accordo per il rinnovo  

CorSport: non solo Chelsea, anche il City vuole Leao
Mg Reggio Emilia 30/08/2022 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Milan / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Rafael Leao

Non solo il Chelsea, anche il City è interessato a Rafael Leao. L’indiscrezione, riportata dal Corriere dello Sport, viene dal Portogallo.

“Anche il Manchester City ha cominciato a studiare il dossier Leao. L’indiscrezione arriva dal Portogallo, e riguarda un forte gradimento di Pep Guardiola nei confronti del gioiello del Milan. Entrambe le formazioni inglesi non hanno presentato sul tavolo dei direttori dell’area sportiva Paolo Maldini e Frederic Massara una proposta ufficiale, ma il pericolo è costantemente dietro l’angolo. I club di Premier League hanno dimostrato di poter tentare qualsiasi società a suon di milioni, ecco perché in via Aldo Rossi c’è coscienza che il contratto dell’esterno d’attacco va rinnovato prima possibile”.

Per il rinnovo, il Milan è disposto a superare la soglia dei 6 milioni di euro: Leao sarebbe quello che, nel Milan, percepirebbe l’ingaggio più alto. Tuttavia, un accordo non è stato ancora trovato.

“La verità, però, è che il Milan da oltre un anno sta provando ad estendere il rapporto con Leao, ma non ci è ancora riuscito perché nel corso dei mesi sono cambiate le richieste economiche dei suoi rappresentati. Da un ingaggio di 4,5 milioni, il giocatore è salito aduna richiesta da 7 milioni, frutto delle grandi prestazioni sul campo, ma pure delle problematiche emerse con lo Sporting Lisbona”.

Sul prolungamento incide anche la presenza di più protagonisti con cui dialogare.

“Non c’è solo Jorge Mendes come rappresentante storico di Leao, ma da aprile scorso si è aggiunto anche un avvocato francese, amico del padre del giocatore, che sta provando ad aiutarlo dal punto di vista legale. Le idee dei suoi rappresentanti non sempre collimano e nei mesi scorsi ci sono stati anche momenti di confusione.

 

ilnapolista © riproduzione riservata