Marca conclude:
“Finora, nessun giocatore del PSG si è opposto a queste misure. La domanda è: dureranno nel club?”.
Al-Khelaifi vuole che i giocatori rispettino le regole e si affida al ds, che al gruppo ha detto: "Se c'è qualcuno che non è d'accordo, è libero di andarsene".
Parigi (Francia) 11/08/2021 - conferenza stampa presentazione Lionel Messi/Image Sport nella foto: Nasser Al Khelaifi
Marca scrive delle nuove regole instaurate nello spogliatoio del Psg. Al-Khelaifi vuole che il gruppo sia disciplinato, ci tiene al controllo, e la nomina del direttore sportivo Luis Campos va proprio in questa direzione. Si tratta di un tasto su cui ha battuto lo stesso tecnico, Christophe Galtier, nel giorno in cui è stato presentato ufficialmente alla stampa: occorre disciplina dentro e fuori dal campo.
“A Parigi stanno ancora cercando l’enorme quantità di milioni investiti in questi anni per alzare una volta per tutte la Champions League. Per questo la nuova strategia del club è quella di imporre una forte disciplina alla propria rosa. E come risultato di questo cambio di tono, il PSG ha assunto Luis Campos come nuovo direttore sportivo”.
Il giorno in cui Campos ha incontrato i giocatori, scrive il quotidiano spagnolo, ha chiarito loro che ci sarebbero state delle nuove regole da seguire. Ed ha specificato:
“Se c’è qualcuno che non è d’accordo, è libero di andarsene”.
Le regole sono tante.
“vanno dalle più banali, come colazioni e pranzi per tutta la rosa insieme, e niente telefonate, per favorire i rapporti di gruppo”.
“Anche se forse la nuova misura più controversa è il divieto di uscire. Luis Campos viene informato dei locali notturni frequentati dai giocatori parigini in modo da avere un certo controllo sulle azioni dei giocatori. Questo provvedimento ha l’approvazione di Galtier”.
Marca conclude:
“Finora, nessun giocatore del PSG si è opposto a queste misure. La domanda è: dureranno nel club?”.
Chi la spunterà tra azzurri e rossoneri affronterà in finale la vincente di Bologna-Inter, in programma venerdì 19 dicembre. Gli orari saranno comunicati più avanti. La gara di campionato col Parma verrà rinviata
Si è guadagnato la fiducia di Tudor; ha segnato due gol in pochi giorni contro Inter e Dortmund, passando da giocatore semi-sconosciuto, a eroe.
Il nipote di Cesare e figlio di Paolo si è assicurato un posto in Nazionale dallo scorso ottobre, ma deve migliorare il suo score: finora 3 gol in 14 presenze con l'Atalanta.
Il giornale serbo Mozzasport attacca la dirigenza bianconera: «hanno provato in tutti i modi a sbarazzarsene, hanno rincorso Kolo Muani, preso David e Openda, e poi da lui sono tornati»
Alla Gazzetta: «Bearzot si irrigidì per la mia candidatura col Psi. A Porta Palazzo, risse, prostitute, io correvo veloce. Oggi il Telefono Azzurro denuncerebbe i miei per come sono cresciuto»
La Juventus ha preso sette gol in due partite in casa nel giro di tre giorni. C’è molto da rivedere e da risistemare. Yildiz e Vlahovic sono mezza squadra
Ha vinto anche l'ultima sfida: Tottenham-City 1-0, gol di Kane dopo un quarto d’ora. Nessun pareggio tra i due allenatori
Se non c’è alcun problema fisico, le chiavi della porta saranno di nuovo sue. Si è ripreso, a Firenze ha dovuto dare forfait e ha giocato Milinkovic
Tra i candidati a sostituirlo per The Mirror ci sono l'allenatore del Crystal Palace Oliver Glasner, l'ex ct dell'Inghilterra Gareth Southgate, Marco Silva del Fulham, Andoni Iraola del Bournemouth e l'ex allenatore del Tottenham Mauricio Pochettino
Il tecnico ha raggiunto solo una volta i quarti (12 anni fa) e ha conquistato appena 15 vittorie in 42 partite. L'arrivo del belga potrebbe invertire la tendenza
Non dura mai tanto nei club. L'accusa è di logorare troppo i calciatori (come a Marsiglia). Alla Juventus fin qui è andato bene, ora c'è l'esame Champions
Il rapper ha pubblicato su Instagram alcune strofe del suo prossimo brano. «L’italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner. Purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler».