Marca conclude:
“Finora, nessun giocatore del PSG si è opposto a queste misure. La domanda è: dureranno nel club?”.
Al-Khelaifi vuole che i giocatori rispettino le regole e si affida al ds, che al gruppo ha detto: "Se c'è qualcuno che non è d'accordo, è libero di andarsene".

Parigi (Francia) 11/08/2021 - conferenza stampa presentazione Lionel Messi/Image Sport nella foto: Nasser Al Khelaifi
Marca scrive delle nuove regole instaurate nello spogliatoio del Psg. Al-Khelaifi vuole che il gruppo sia disciplinato, ci tiene al controllo, e la nomina del direttore sportivo Luis Campos va proprio in questa direzione. Si tratta di un tasto su cui ha battuto lo stesso tecnico, Christophe Galtier, nel giorno in cui è stato presentato ufficialmente alla stampa: occorre disciplina dentro e fuori dal campo.
“A Parigi stanno ancora cercando l’enorme quantità di milioni investiti in questi anni per alzare una volta per tutte la Champions League. Per questo la nuova strategia del club è quella di imporre una forte disciplina alla propria rosa. E come risultato di questo cambio di tono, il PSG ha assunto Luis Campos come nuovo direttore sportivo”.
Il giorno in cui Campos ha incontrato i giocatori, scrive il quotidiano spagnolo, ha chiarito loro che ci sarebbero state delle nuove regole da seguire. Ed ha specificato:
“Se c’è qualcuno che non è d’accordo, è libero di andarsene”.
Le regole sono tante.
“vanno dalle più banali, come colazioni e pranzi per tutta la rosa insieme, e niente telefonate, per favorire i rapporti di gruppo”.
“Anche se forse la nuova misura più controversa è il divieto di uscire. Luis Campos viene informato dei locali notturni frequentati dai giocatori parigini in modo da avere un certo controllo sulle azioni dei giocatori. Questo provvedimento ha l’approvazione di Galtier”.
Marca conclude:
“Finora, nessun giocatore del PSG si è opposto a queste misure. La domanda è: dureranno nel club?”.

Dall'infortunio sono trascorsi due mesi e mezzo; ce ne vorrà almeno un altro per avvicinarsi al rientro, tra riatletizzazione e ritorno al lavoro con il gruppo.

Intervista al Messaggero nel cinquantesimo anniversario della morte: «voleva sempre che giocassimo insieme: io a centrocampo e lui all’ala sinistra. Gli piaceva fare il doppio passo alla Biavati»

Il rapporto è andato avanti sul filo di una provvisorietà conclamata. La società ha ignorato le sue richieste sul mercato e non lo ha mai difeso pubblicamente

Dovrà diventare un’alternativa preziosa in mediana alzando il livello delle sue prestazioni. Finora ha giocato da titolare solo con il Pisa, prova non positiva.

Da Buongiorno a Lobotka, da Lukaku a Hojlund oltre a De Bruyne: in infermeria c’è stato un discreto viavai che ispira anche riflessioni sulle cause di infortuni ormai sistematici

Stesso infortunio di Lukaku ma lui ha scelto il percorso opposto. Si opera, come nel 2023. Il suo 2025 è finito, se ne riparla l'anno prossimo

Luciano e Francesco in pieno stile western siedono in un bar a bere “L’abbiamo rotto questo ghiaccio?”, chiede l’ex ct. “S’è squagliato”, risponde lo storico capitano ridendo.

Su YouTube: «Conte vuole far sentire la squadra come se fosse assediata, ma è consapevole che sta mettendo grandissima tensione anche all'interno dello spogliatoio e questo potrà avere delle conseguenze umorali»

L’espansione delle coppe europee, i contratti tv e la nuova formula della FA Cup obbligano la Premier League a distribuire le gare tra il 27 e il 28 dicembre.

Caressa a Sky si domanda come sia possibile che una società come la Juventus abbia preso la decisione dell'esonero senza avere un sostituto

Rrahmani e Hojlund sono partiti alla volta di Lecce e probabilmente domani partiranno dalla panchina.

Il quotidiano Belga scrive che De Bruyne ha voglia di recuperare in fretta perché ha ancora tutto da dimostrare al Napoli