Marca conclude:
“Finora, nessun giocatore del PSG si è opposto a queste misure. La domanda è: dureranno nel club?”.
Al-Khelaifi vuole che i giocatori rispettino le regole e si affida al ds, che al gruppo ha detto: "Se c'è qualcuno che non è d'accordo, è libero di andarsene".
Parigi (Francia) 11/08/2021 - conferenza stampa presentazione Lionel Messi/Image Sport nella foto: Nasser Al Khelaifi
Marca scrive delle nuove regole instaurate nello spogliatoio del Psg. Al-Khelaifi vuole che il gruppo sia disciplinato, ci tiene al controllo, e la nomina del direttore sportivo Luis Campos va proprio in questa direzione. Si tratta di un tasto su cui ha battuto lo stesso tecnico, Christophe Galtier, nel giorno in cui è stato presentato ufficialmente alla stampa: occorre disciplina dentro e fuori dal campo.
“A Parigi stanno ancora cercando l’enorme quantità di milioni investiti in questi anni per alzare una volta per tutte la Champions League. Per questo la nuova strategia del club è quella di imporre una forte disciplina alla propria rosa. E come risultato di questo cambio di tono, il PSG ha assunto Luis Campos come nuovo direttore sportivo”.
Il giorno in cui Campos ha incontrato i giocatori, scrive il quotidiano spagnolo, ha chiarito loro che ci sarebbero state delle nuove regole da seguire. Ed ha specificato:
“Se c’è qualcuno che non è d’accordo, è libero di andarsene”.
Le regole sono tante.
“vanno dalle più banali, come colazioni e pranzi per tutta la rosa insieme, e niente telefonate, per favorire i rapporti di gruppo”.
“Anche se forse la nuova misura più controversa è il divieto di uscire. Luis Campos viene informato dei locali notturni frequentati dai giocatori parigini in modo da avere un certo controllo sulle azioni dei giocatori. Questo provvedimento ha l’approvazione di Galtier”.
Marca conclude:
“Finora, nessun giocatore del PSG si è opposto a queste misure. La domanda è: dureranno nel club?”.
Ghoulam: «Vedo Conte un po' frustrato perché sembra che lui lo senta che gli mancano uno o due giocatori, pensa che se li avesse avuti avrebbe già vinto il campionato»
La scelta di designare proprio Guida al Var di Inter-Lazio con Inter e Napoli in piena lotta scudetto si è rivelata poco felice
L'incertezza sulla vittoria dello scudetto e il rischio spareggio porteranno con ogni probabilità ad un anticipo dell'ultima giornata di campionato
A Cronache di spogliatoio: «Quest'anno mi sono rimesso in discussione. Ho sempre avuto le potenzialità di andare in doppia cifra. Mi sento un vero numero 10»
«Chi ha deciso si assume una responsabilità gravissima sul piano sportivo, dell'ordine pubblico e delle tensioni conseguenti». Il figlio di De Luca: «Valuto anche un'interrogazione parlamentare»
Cellino parla di una società terza alla quale il Brescia si sarebbe affidato per il versamento dei contributi attraverso la compravendita di crediti di imposta per circa un milione e 400mila euro
Il Brescia potrebbe essere penalizzato di 4 punti e per un’irregolarità commessa a febbraio per il pagamento di stipendi e contributi. Il fondo della classifica di B potrebbe essere stravolto
L’Inter è in continuo movimento sul mercato, soprattutto in attacco. Si fanno i nomi di Zirkzee e Raspadori ma la valutazione che il Napoli fa di quest'ultimo è molto alta
Dopo la finale di Fa Cup persa: «Ancora in Inghilterra? Forse, ma dipende dal progetto che mi verrà presentato. Non ho più vent'anni, ho una famiglia e dei figli piccoli»
A Sportweek: «La crescita progressiva dell’Inter è il manifesto del lavoro di Simone: un allenatore sopraffino dal punto di vista tecnico»
Per chi ne capisce poco sembra che ogni tanto s'adombri o che la sua stagione sia negativa. Tra il Napoli e il Psg ha già segnato 11 gol e fornito 9 assist, in Champions è una macchina di intensità e dribbling
È un modo di mettere pressione al Napoli e al contempo tenere i suoi sul pezzo in vista della finale del 31. Per lo scudetto dipenderà comunque dal Napoli, la Lazio invece si gioca la Champions