ilNapolista

“Buona linea”, la stampa tedesca celebra Stefania Constantini nostra signora del curling

La coppia ha vinto l’oro olimpico, la Faz ha dedicato un approfondimento all’italiana. Il suo modo di dire è già un ritornello

“Buona linea”, la stampa tedesca celebra Stefania Constantini nostra signora del curling
Beijing (Cina) 07/02/2022 - Curling / Olimpiadi Beijing 2022 / foto Imago/Image Sport nella foto: Stefania Constantini

La Faz elogia Stefania Constantini la donna del curling italiano che in coppa con Amos Mosaner ha regalato all’Italia uno storico oro olimpico.

Il quotidiano tedesco scrive che “buona linea” è diventata ormai un ritornello. “Buona linea” è il commento elogiativo di Stefania un buon lancio di Amos Mosaner e anche un invito a non usare troppo la scopa.

La Faz definisce quella della coppia italiana una inaspettata marcia trionfale. Nove vittorie e zero sconfitte nel round robin, fino alla finale ora in corso contro la Norvegia della coppia formata dalla 36enne Kristin Skaslien e Magnus Nedregotten: furono bronzo alle Olimpiadi del 2018. In semifinale hanno poi battuto con “un clamoroso 8-1” gli svedesi Almida de Val e Oskar Eriksson.

La Faz scrive che il curling viene spesso ridicolizzato ma ha sempre la sua copertura televisiva.

La Faz, riprendendo la Gazzetta, scrive che la Constantini è Ariete “comunemente considerato come un segno di forza di volontà”.

Suo padre era un giocatore di hockey su ghiaccio, il suo ragazzo è un portiere di hockey su ghiaccio, ma Stefania amava lo sport di calcio sul ghiaccio, una specie di versione prescolare del curling, anche da studentessa delle elementari.

A 16 anni aveva partecipato ai Giochi Olimpici Giovanili di Lillehammer. Nel frattempo ha lavorato anche in un negozio di abbigliamento per poter permettersi il suo hobby sportivo.

La 36enne Kristin Skaslien e il suo compagno di cinque anni Magnus Nedregotten hanno vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2018. Ma hanno anche subito una sconfitta per 8:11 contro l’Italia nel turno preliminare di Pechino. Non avevano nulla da opporre alle “buone linee” di Stefania Constantini.
ilnapolista © riproduzione riservata