Sui social: «Non mi sento orgoglioso di ciò che ho fatto». Il difensore uruguagio s’è anche infortunato, è in dubbio per il Napoli. Garcia l’alternativa

Certo, il Napoli ha affrontato l’Inter, ma anche l’euro-avversaria dei partenopei, il Barcellona, non ha avuto una partita facile questo weekend. Non tanto per la caratura dell’avversario quanto per il portato emozionale dell’incontro: s’è giocato il derby con i cugini dell’Espanyol, che i blaugrana hanno riacciuffato all’ultimo momento – al novantaseiesimo – quando il pareggio era oramai insperato. Ha segnato Luuk De Jong, che ha rimesso le cose a posto dopo la rimonta subita dal Barça che era passato in vantaggio al secondo minuto.
È stata una partita molto nervosa, dispendiosa dal punto di vista mentale. Piqué è stato espulso. Araujo s’è reso protagonista di un episodio che in Spagna ha fatto molto discutere: dopo il pareggio ha rivolto – con le mani – il numero due ai tifosi dell’Espanyol. Gli ha augurato in sostanza un ritorno nella seconda serie. Poi il difensore uruguayano s’è scusato sui social: «Chiedo scusa per il gesto rivolto ai tifosi dell’Espanyol, è stato il frutto della tensione vissuta in un derby così sentito. Non mi sento orgoglioso di ciò che ho fatto».

La storia Instagram di scuse di Araujo
Araujo, peraltro, s’è pure infortunato. Ed è da capire se Xavi deciderà di rischiarlo nella sfida col Napoli visto che la settimana prossima il Barcellona giocherà contro il Valencia e dovrà già fare a meno di Piqué. Le alternative sono Eric Garcia e Mingueza che finora non hanno riscosso particolari successi in terra catalana.
[COMUNICAT MÈDIC]
Les proves realitzades aquest matí han mostrat que el jugador del primer equip R. Araujo té una sobrecàrrega al soli de la cama esquerra. L’evolució en marcarà la disponibilitat pic.twitter.com/k2x5CPsuBG
— FC Barcelona (@FCBarcelona_cat) February 14, 2022