La Uefa: Italia-Argentina si giocherà a Londra il 1 giugno 2022

Il match contrappone i vincitori dell'Europeo a quelli della Copa America. Fa parte di un'intesa più ampia tra Uefa e Conmebol siglata oggi

mental coach netflix Euro2024

Londra (Inghilterra) 11/07/2021 - Euro 2020 / Italia-Inghilterra / foto Image Sport nella foto: Italia

La gara fa parte di un’intesa più ampia tra Uefa e Conmebol, che oggi hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che durerà fino al 30 giugno 2028, a seguito del successo del MoU di febbraio 2020. Il protocollo d’intesa contiene anche disposizioni relative all’apertura di un ufficio condiviso tra le due istituzioni e all’organizzazione di una serie di eventi calcistici, tra cui, appunto, Italia-Argentina.

Il presidente Uefa, Aleksander Čeferin ha commentato:

“Siamo lieti di sviluppare il nostro eccellente rapporto con CONMEBOL e il nostro forte desiderio di agire insieme per lo sviluppo del calcio e i suoi benefici per la società è ulteriormente riflesso da questo nuovo protocollo d’intesa. C’è una lunga tradizione di collaborazione tra UEFA e CONMEBOL, come si è potuto testimoniare negli anni con competizioni come il Trofeo Artemio Franchi e la Coppa Intercontinentale, ed è con grande orgoglio che rilanciamo un trofeo nazionale così prestigioso per la gioia degli amanti del calcio in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di esplorare insieme nuove opportunità e aspettiamo con impazienza la Finalissima di Londra nel giugno 2022. Vorrei ringraziare Alejandro Domínguez per il suo impegno dedicato a questo progetto e per il suo eccezionale lavoro alla guida del calcio sudamericano”.

Gli ha fatto eco il presidente della Conmebol, Alejandro Domínguez:
“Siamo immensamente soddisfatti dei frutti che stiamo raccogliendo insieme alla UEFA, grazie all’eccellente rapporto tra le nostre istituzioni. Firmando questo rinnovo e l’ampliamento del nostro Memorandum of Understanding, stiamo gettando le basi affinché questa collaborazione fluente cresca e si sviluppi ulteriormente. Alla finale tra Argentina e Italia del 1° giugno 2022 a Londra, si aggiungeranno altri eventi sportivi di altissimo livello, come si addice alla tradizione del calcio sudamericano ed europeo.L’apertura della nostra sede congiunta ci permetterà di affrontare con agilità nuovi progetti e vigore a beneficio di milioni di fan nei nostri continenti e nel resto del mondo. Vorrei ringraziare i membri del Consiglio CONMEBOL che hanno sostenuto questa iniziativa con la massima determinazione, e in particolare il presidente Aleksander Čeferin e il suo team di collaboratori, con i quali condividiamo la stessa visione sull’importanza strategica della nostra alleanza”.

Correlate