ilNapolista

Nella stagione 2021-22 i tifosi del basket sono aumentati, quelli del calcio sono calati

Lo dice una ricerca di Sponsor Value di StageUp e Ipsos. L’aumento dei tifosi della pallacanestro è del 7%, quelli della Serie A, più numerosi, calano del 2,6%

Nella stagione 2021-22 i tifosi del basket sono aumentati, quelli del calcio sono calati
foto Daniele Buffa/Image Sport

I tifosi del basket aumentano, quelli del calcio, invece, diminuiscono. E’ quanto emerge dalle rilevazioni relative alla stagione 2021-22 della ricerca che ha coinvolto Sponsor Value di StageUp e Ipsos.

I tifosi della Serie A di pallacanestro hanno raggiunto quota 6 milioni e 44 mila con un aumento, rispetto alla stagione 2018/2019, l’ultima prima dello scoppio della pandemia, del +7,6%. I tifosi di calcio della Serie A, invece, a dispetto di un bacino di utenza sicuramente più elevato, calano del 2,6% rispetto al 2018/2019, scendendo a 24 milioni e 602 mila.

L’aumento dei tifosi del massimo Campionato di pallacanestro è ancora più significativo se si considera la media dei tifosi per club, che aumenta del +14,8%, attestandosi a 402.900. Cresce il bacino dei primi 5 club per numero di tifosi: Armani Exchange Milano raggiunge quota 1.651.000 (+19% rispetto al 2018/19), Virtus Segafredo Bologna 734.000 (+23%), Banco di Sardegna Sassari 593.000 (+8%), Happy Casa Brindisi 397.000 (+13%) e Umana
Reyer Venezia 366.000 (+5%).

La media dei fan per club dell’LBA risulta di ancor maggiore impatto se paragonata al medesimo parametro nel calcio di Serie A: se si escludono i 5 top club per tifo della Serie A di calcio (Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma), la media delle altre squadre del massimo campionato di calcio si attesta a 259.000 fan.

ilnapolista © riproduzione riservata