Trombetti: dopo quattro mesi il Napoli di Gattuso non ha un gioco

Su Repubblica Napoli. «Forse è il tempo di lavorare e non di esternare. Prima o poi qualche giocatore potrebbe dirgli: "Mister, noi giochiamo come lei ci dice di giocare"»  

trombetti

Se il Napoli domenica non batterà la Roma, rischierà di trovarsi fuori dai giochi per la Champions già a fine novembre, scrive Guido Trombetti su Repubblica Napoli. Nonostante abbia una rosa completa come non mai e non ci siano squadre nettamente più forti di quella azzurra.

E mette sotto accusa il fatto che nel Napoli, dopo quattro mesi di lavoro, ancora manca una organizzazione di gioco accettabile.

La più grave nota dolente è l’assenza di una accettabile organizzazione di gioco dopo quattro mesi di lavoro. Squadra lentissima nell’impostazione. Involuta. Che dopo venti tocchetti è ancora nella sua metà campo. Mai gioco ad un tocco. Che esalti le caratteristiche dei singoli. Grave la lentezza nel leggere e cambiare le partite in corso”.

Il responsabile di tutto questo, scrive, è uno soltanto: il tecnico. Solo lui può tirare fuori il Napoli da questa situazione.

“Contro il Milan Gattuso è stato costretto a subire il gioco, senza avere lo straccio di un’idea alternativa a Manolas. Chi è il responsabile? Uno solo. Rino Gattuso. Chi ci può tirare fuori ? Uno solo. Rino Gattuso. Credo (o almeno spero) ne abbia le capacità. Il tecnico non ha alibi e mi ripeto. La società gli ha preso tutti i giocatori che ha chiesto. E lui non riesce ad assemblarli. Tre sconfitte di fila in casa ci riportano con il pensiero ad anni bui. Così, pur apprezzando la sua caratura di condottiero temo che le troppe esternazioni pubbliche (per carità giuste le critiche alla squadra) possano creare lesioni nel gruppo. I panni sporchi si lavano nel chiuso dello spogliatoio. Forse è il tempo di lavorare e non di esternare. Prima o poi qualche giocatore gli potrebbe dire: “Mister noi giochiamo come lei ci dice di giocare”. Il tempo è scaduto, caro Gattuso. Qui si parrà la tua nobilitate”.

 

 

Correlate