Sconcerti: la difesa dell’Inter è il vuoto storico dell’anno. È sbagliato dire che non c’è futuro?

Sul Corriere della Sera analizza la sconfitta dei nerazzurri contro il Real Madrid. Partita decisa dall'errore grave di Hakimi, fotografia della difesa inesistente dell’Inter

Sul Corriere della Sera analizza la sconfitta dei nerazzurri contro il Real Madrid. Partita decisa dall'errore grave di Hakimi, fotografia della difesa inesistente dell’Inter

Sul Corriere della Sera, Mario Sconcerti analizza la sconfitta dell’Inter contro il Real Madrid, in Champions League. Un match “tra due vecchie squadre importanti in difficoltà davanti all’importanza della partita”.

A decidere sono stati soprattutto gli errori in difesa per i nerazzurri.

“Era una partita conclusa se non ci fosse stato un altro errore grave di allineamento della difesa interista che ha liberato Rodrygo, un ragazzo col futuro sulla fronte. È troppo facile l’Inter da superare sulla sua trequarti, ci sono continui errori del centrocampista che sta uscendo, continue incertezze di posizione dei difensori, come se avessero bisogno di un compagno in più per coprire il campo”.

Grave l’errore di Hakimi, che ha deciso il match.

“Ha deciso alla fine un errore grave di Hakimi che è la fotografia corretta dell’Inter, dove non c’è difesa. Hakimi è a metà campo, sbaglia, ma tra lui e Handanovic restano trenta metri in cui non c’è nessuno. È lì il vuoto storico di questo nuovo anno, il vero fantasma. Nessuno vuole mettere fretta all’Inter, ma ha 7 punti meno in campionato ed è ultima nel girone di Champions. Non c’è crescita, non ci sono miglioramenti, non c’è apporto reale dai nuovi. Può Conte raccontarci le sue impressioni su questo inizio di stagione? È sbagliato dire che non c’è futuro?”.

Correlate