In nove mesi la Gazzetta di Cairo ha perso 26 milioni di euro rispetto all’anno precedente

Il calo è proseguito anche nel terzo trimestre quando lo sport è ripreso. I ricavi del Corriere della sera sono invece cresciuti di 1,2 milioni

Cairo

Nei primi nove mesi del 2020, i ricavi editoriali della Gazzetta dello Sport, che comprendono le vendite in edicola, gli abbonamenti all’edizione cartacea del giornale e gli abbonamenti alla versione digitale, sono diminuiti di 26,4 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2019.

È quanto emerge dal Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2020 di Rcs Mediagroup (riportato da Calcio e Finanza) il gruppo editoriale di  Urbano Cairo e di cui ovviamente fa parte la Gazzetta. Nello stesso periodo, i ricavi editoriali del Corriere della Sera, sempre Rcs, sono invece cresciuti di 1,2 milioni grazie all’aumento dei ricavi digitali (+3,8 milioni) e dei ricavi legati a prodotti collaterali (+2,8 milioni), che hanno compensato le minori entrate legate alle vendite del quotidiano in edicola.

Il forte calo è dovuto essenzialmente al primo lockdown quando c’è stata anche la sospensione degli eventi sportivi.

Nonostante la ripresa del calcio giocato e delle competizioni sportive più in generale, nel terzo trimestre 2020 i ricavi editoriali della Gazzetta dello Sport sono diminuiti di 7,1 milioni rispetto allo stesso periodo del 2019.

Gli amministratori di Rcs sottolineano comunque che «entrambi i quotidiani confermano ad agosto 2020 la loro posizione di leadership diffusionale nei rispettivi segmenti di mercato. Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport si attestano nei primi otto mesi del 2020 (includendo le copie digitali) rispettivamente a 271 mila copie medie diffuse e a 96 mila copie medie diffuse (Fonte: ADS gennaio-agosto 2020)».

Correlate