Tante le ipotesi al vaglio della Lazio, ma l'ex Napoli resta l'ipotesi più probabile ed economicamente più conveniente per i biancocelesti
Sono diverse le ipotesi sul piatto della Lazio, il tedesco Draxler, l’inglese Lingard e l’italiano El Shaarawy, ma, come riporta la Gazzetta dello Sport, Callejon resta l’ipotesi più probabile
dal punto di vista economico e anche da quello dell’ambientamento resta la migliore.
Il calciatore infatti è svincolato e chiede un contratto da 3 milioni l’anno. Prima del suo addio al Napoli tutto lasciava presagire che la sua destinazione sarebbe stata in Spagna, ma a quanto pare l’idea di passare alla Lazio lo intriga parecchio.
Prima di muoversi però la Lazio deve cedere Caicedo, altrimenti non avrà la possibilità di tesserare un nuovo elemento
Fabregas risponde con l'ex Morata prima punta. Tudor proprio non vede l'unico giocatore in grado di segnare, con Openda che sta rendendo pochissimo. 4-3-3 completato da Conceiçao, in difesa Kelly-Rugani
La chiave è il tocco di Gilmour: Marcenaro e Doveri (al Var) l'hanno interpretato come un tocco volontario, mentre il quotidiano abbozza l'ipotesi che possa essere considerata una deviazione (in quel caso è fuorigioco)
di Armando De Martino - Il pallone che non entra e - peggio - i corpi che non reggono. Siamo solo a ottobre, Conte parla di mentalità ma il rischio è di non avere gli uomini a disposizione prima ancora che si possa forgiare
"A Conte non mancano segnali positivi. L'olandese spera di avere spazio martedì contro il suo passato, mentre ieri sera ha mostrato personalità nella mezz'ora a disposizione"
“È l'editore di questo giornale. I presidenti investono molti soldi. Non aiutati, non sostenuti dal sistema sport, in particolare dalla politica che fa finta di niente”
"Ha involontariamente fatto segnare Simeone. Proprio col Cholito è impietoso il paragone se pensiamo a Lucca, che lo ha di fatto sostituito al Napoli. Si è visto anche l'impatto di Politano appena entrato"
Su Gazzetta. "Altrimenti bisognerà registrare altri meccanismi e posizionamenti in campo. Pur considerando le assenze di McTominay e Hojlund, il Napoli non è stato brillante"
Lucca è costato poco meno di 40 milioni, contro gli spiccioli lasciati da Simeone e la metà pagata dall’Atletico Madrid per il pari età Raspadori ora titolare della Nazionale